Cerca

Chioggia

Chioggia si riscopre surreale

Ieri mattina la vernice della mostra su Dalì al Museo civico della Laguna Sud. Il sindaco Armelao: "Lavoreremo sempre per portare cultura in città"

CHIOGGIA - Chioggia incontra l’arte e la psicoanalisi: si è svolta ieri mattina l’inaugurazione della mostra “Salvador Dalì: tra psicoanalisi e Surrealismo”, promossa dal Comune di Chioggia in collaborazione con Mv Eventi. L’esposizione, che è allestita al Museo Civico della Laguna Sud, è aperta al pubblico da oggi e fino al 31 luglio. In molti sono arrivati per la vernice della mostra, tra cui il sindaco Mauro Armelao, che si è dimostrato molto orgoglioso dell’iniziativa: “Si tratta di un appuntamento importante per la nostra città, perché abbiamo l’opportunità di godere di una iniziativa che va ad arricchire l’offerta culturale dei prossimi mesi e amplia le proposte turistiche. Ringrazio per il lavoro l’assessore Elena Zennaro e l’ufficio Cultura, per essere riusciti a portare a Chioggia un’esposizione di questo calibro. Mi auguro che tante associazioni, scuole, operatori del turismo, del commercio e i cittadini stessi, vengano a visitarla e siano volano della sua promozione. Non saremo Capitale italiana della cultura 2024, ma lavoreremo per continuare a portare la cultura nella nostra città”.

Presenti anche Matteo Vanzan, curatore della mostra, il presidente del consiglio comunale Beniamino Boscolo Capon, l’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Griso, la comandante della compagnia dei carabinieri di Chioggia Martina Perazzolo e il comandante del Commissariato Flavio D’Addario, oltre che Daniela Ballarin, dirigente del settore Cultura, molto soddisfatta per la realizzazione della mostra. “Dalì è un nome, un’espressione di immagini, arte, cultura - ha spiegato - è sicuramente testimone dell’evoluzione storica della cultura del nostro tempo in diverse forme ed espressioni. Inoltre, è bello poter essere testimoni, attraverso questa mostra, della sua bravura”.

Un messaggio anche dall’assessore alla cultura Elena Zennaro, che non ha potuto essere presente: “E’ un’importante novità per la nostra città, che si prepara così ad avviare al meglio la primavera-estate 2022. Chioggia ha tutte le caratteristiche – le sue parole – per distinguersi nel panorama internazionale e diventare una rinomata meta turistica, sotto la regia di una amministrazione che vuole migliorare sempre più la qualità di vita dei suoi concittadini. Dal canto mio, c’è il massimo impegno perché la Cultura diventi asse portante per Chioggia”. Quindi, un’ottima occasione per rilanciare il turismo culturale e per iniziare la stagione estiva nei migliori dei modi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400