Vedi tutte
Cavarzere
30.03.2022 - 01:00
CAVARZERE - La “Nuova casa della comunità di Cavarzere” che sorgerà all’interno della Cittadella socio sanitaria sta prendendo forma: l’Ulss 3 Serenissima ha affidato l’incarico del progetto definitivo per ottenere le necessarie autorizzazioni di legge e sarà pagato con i fondi derivanti dall’alienazione della Cittadella sanitaria stessa. Il tutto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) adottato dal Governo, articolato in sei missioni, tra le quali vi è inclusa anche la salute. La Regione del Veneto, nell’ambito delle proprie competenze, sta coordinando e monitorando i progetti regionali, che investono l’ambito sanitario, comunicando alle aziende sanitarie, l’avvio delle attività connesse all’attuazione del piano.
Per la progettazione l’Ulss 3 Serenissima si è rivolta a professionisti esterni, individuati attraverso un bando specifico con affidamento diretto. L’incarico di progettazione definitiva comprensiva della fattibilità tecnica ed economica ha un importo a base d’asta di 130.739,38 euro ed è stata attivata dall’azienda sanitaria una procedura di selezione con aggiudicazione al minor prezzo. L’offerta economica che ha scelto l’Ulss 3 è quella dell’architetto Enrico Dusi, che ha proposto un ribasso del 3% e si costituirà in un raggruppamento temporaneo di professionisti (Rtp) con l’ingegner Paolo Zanesco dello Studio Nadalin & Associati come mandante. L’importo complessivo del progetto, cassa previdenziale e Iva compresi, sarà di 160.905,67 euro e sarà finanziato con introiti da alienazione derivanti dalla vendita della Cittadella socio sanitaria di Cavarzere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it