Vedi tutte
Chioggia
01.04.2022 - 19:56
CHIOGGIA - “Amare la terra e ritrovare noi stessi”. E' questo il titolo del nuovo libro di Francisco Merli Panteghini, fondatore della nota associazione locale “Amico Giardiniere”, suo terzo lavoro che verrà presentato domani, sabato 2 aprile, alle 11 a Palazzo Goldoni. Il libro, che racchiude oltre 20 interviste e contributi su 13 argomenti diversi, con al centro la possibilità di riscrivere la propria vita a partire da un rapporto vitale e creativo con la natura, vede la partecipazione di più di qualche cittadino chioggiotto: da Alessandro Boscolo e il suo ittiturismo per quanto riguarda l’economia terrestre, a Enzo Guido, liutaio per il tema della rinascita dell’artigianato, insieme alla shatuska Erica Rossetti, per tutto ciò che concerne la via della salute del corpo e dell’anima.
Invece l’autore, Francisco Merli, è chioggiotto d’adozione: figlio di emigrati italiani, cresce in Valcamonica. Oggi insegna italiano, storia e geografia nelle scuole medie della città lagunare e nel tempo libero, si dedica alla pulizia dei canali di Chioggia, attività molto apprezzata in questi ultimi tempi. Per scrivere questo libro ha preso ispirazione dalle utili testimonianze dei "terrestri", coloro che stanno riscrivendo la storia della loro vita legandola a doppio filo con quella della Madre Terra. Anche questo libro, come il precedente dal titolo “La Forma dell'Acqua”, arriva in un momento di crisi e rinascita. Facendosi interprete del malessere che la pandemia ha instillato, Panteghini tesse delicatamente conversazioni che sono fili d'erba che parlano di rinascita in armonia con le sagge leggi della natura. I coautori sono agricoltori, pescatori, naturopati, artigiani, genitori in cerca di nuova educazione e per questo, si tratta di un lavoro corale, ma capace di ospitare punti di vista e intuizioni diverse.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it