Vedi tutte
Ipab
02.04.2022 - 13:59
CHIOGGIA - Si è avviato il percorso di consorzio tra alcune Ipab del territorio dell’Ulss 3 Serenissima e dell’Ulss 6 Euganea: Residenza Riviera del Brenta di Dolo, Ipab Casson di Chioggia, Ipab Mariutto di Mirano e Ipab Beggiato di Conselve.
I sindacati della funzione pubblica intervengono per sottolineare la necessità di mantenere la natura pubblica delle Ipab: “Crediamo sia fondamentale che l’obiettivo primario di questo progetto sia mantenere la natura pubblica delle Ipab in un momento di estrema difficoltà dal punto di vista economico dovuto, anche alla pandemia, ma soprattutto all’immobilismo della Regione che da anni rinvia la trasformazione delle Ipab in Aziende Pubbliche di Servizi alle persone”, dichiarano Daniele Giordano, Cgil, Daniele Tronco, Spi Cgil, e Cristina Bastianello, Fp Cgil.
"È necessario - continuano - sicuramente fare chiarezza sulle tempistiche di realizzazione del progetto e sui compiti che andrà a svolgere questo neonato consorzio, vanno anche definite regole chiare, a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle Residenze ma anche ai lavoratori dipendenti delle Cooperative e Aziende in appalto".
La preoccupazione dei sindacati riguarda soprattutto la residenza Casson di Chioggia: "Ci chiediamo infatti che progetti si stanno vagliando per garantire la continuità occupazionale del personale soprattutto per gli appalti di imminente scadenza come nella Residenza Casson di Chioggia".
Le sigle unite dunque chiedono un intervento della Regione anche finanziario "a sostegno di queste realtà, inserendole nella rete dei servizi pubblici alla persona anche rivedendo gli standard assistenziali con investimenti e attivazione di nuovi servizi di prossimità utili per le nostre persone anziane".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it