Cerca

CAVARZERE

La parete della scuola diventa un’opera d’arte

Deltarte e i graffiti d'autore arrivano in città

La parete della scuola diventa un’opera d’arte

CAVARZERE - Inaugurata la nuova e colorata parete della primaria Giovanni XXIII: il progetto “Street earth” è arrivato anche a Cavarzere, portando la riqualificazione della struttura e tanti laboratori creativi per i bambini sul tema della sensibilizzazione e il rispetto all’ambiente, utilizzando le varie tecniche dell’arte urbana. Si è tenuta ieri mattina la seconda tappa del progetto “Street earth” presentato dall’associazione “Art flood aps”, arrivata alla decima edizione del festival annuale itinerante di arte urbana “DeltArte - il Delta della creatività”, che da un decennio colora e decora pareti, palazzi e scuole grazie a un programma di iniziative rivolte alla comunità, e grazie a Melania Ruggini, curatrice artistica e l’anima di questo progetto urbano diffuso.

Dopo la prima tappa alla scuola media di Loreo, ieri mattina il secondo evento del festival si è tenuto alla scuola elementare “Giovanni XXIII”, con l'inaugurazione dell’opera di arte urbana di Giulia Alessio - in arte Giulegiu - giovane artista che da poco collabora con l’associazione, e che Melania ha voluto fortemente per la realizzazione di questa opera eseguita nella facciata della primaria, e che oltre ad aggiungere colore ha riqualificato la struttura. Il progetto ha visto impegnati i bambini della scuola elementare in tutti i fronti, infatti abbinato al murales il progetto “Street earth”, a partire dal 14 marzo, ha previsto una una serie di laboratori creativi condotti da Giulia e Melania per la sensibilizzazione e il rispetto all’ambiente, utilizzando le varie tecniche dell’arte urbana come il lettering, il graffitismo, gli stencil, la street art, il murale. Per l’occasione i bambini della primaria hanno potuto cantare in coro “Come un pittore” dei “Modà”, rimandando al tema dei colori e del rispetto per l’ambiente.

Presenti all’evento anche il sindaco Pierfrancesco Munari, che ha potuto tagliare il nastro insieme alla dirigente scolastica Ilaria Finotti e la curatrice Melania, oltre alla presenza degli assessori Mattia Bernello, Ilaria Turatti, e Stefania Sommacampagna, ma anche la presidente del consiglio comunale Roberta Fava e la consigliera comunale Maria Stella Frizzarin. “Senza i bambini, ‘DeltArte’ non sarebbe arrivato a 10 anni. Finalmente il festival è arrivato anche a Cavarzere, e per me che sono originaria proprio di qua, è una grande soddisfazione - ha detto Melania - Abbiamo cercato di creare un museo diffuso, un’arte democratica per la quale non serve pagare il biglietto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400