Cerca

Il meeting

"Quindici navi da crociera entro il 2022"

Lo ha annunciato Fulvio De Blasio: "Chioggia non è il piano B"

“Grazie a Pnrr, Zls e Pot continueremo a crescere”

Fulvio Lino Di Blasio

CHIOGGIA - Il presidente dell’autorità portuale al workshop di palazzo Grassi. Di Blasio rassicura sulle potenzialità dello scalo per un turismo alternativo Confermata la vocazione di porto commerciale per Val da Rio

 
Navi da crociera ai Saloni, porto commerciale in Val da Rio. Il progetto della nuova portualità che ha annunciato il sindaco Mauro Armelao nella visione del presidente dell’Autorità Portuale di Sistema dell’Alto adriatico, Fulvio Lino Di Blasio, trova sponda anche nell’amministrazione comunale, con la quale si stanno studiando strategie per rendere più appetibile investire nel porto clodiense con ricadute importanti a livello economico nel territorio.

Già quest’anno, secondo quanto riferito durante il workshop che si è tenuto oggi pomeriggio a Palazzo Grassi, approderanno nello scalo di Chioggia una quindicina di navi da crociera.

 - "Chioggia -  ha detto Di Blasio - non è per niente un piano B per chi non riesce ad andare a Venezia, ma ha una potenzialità enorme di poter attrarre quel turismo che oggi ricerca mete diverse da quelle tradizionali, anche se non si potranno esaudire tutte le richieste in quanto non è possibile scavare i fondali più di tanto. Val da Rio sarà invece a vocazione commerciale ma dobbiamo essere bravi ad invogliare ad investire nelle attuali aree portuali e l’entrata di Chioggia nella Zona logistica semplificata faciliterà questo percorso".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400