Vedi tutte
SANITA’
12.04.2022 - 06:52
Risposte potranno arrivare dai fondi del Pnrr per la sanità: “Sarà potenziata la parte territoriale”
CHIOGGIA - L’assessore alla Sanità e Sociale della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin ieri a sorpresa in visita a Chioggia: “Ho visto realtà straordinarie che si occupano dei più deboli e dei progetti di grande spessore sociale”.
L’assessore è stata accompagnata, nel suo tour cittadino, dell’assessore ai servizi sociali Sandro Marangon e dal consigliere della Lega Marco Dolfin. Si è molto concentrata su alcune realtà del Terzo Settore locale: la cooperativa sociale Prometeo, la struttura socio – assistenziale di Anffas, ma anche il cantiere della futura struttura ricettiva “Corte Lusenzo”, che dalla prossima estate garantirà l'inserimento lavorativo anche a persone con disabilità e soggetti fragili, grazie al coordinamento delle cooperative sociali Titoli Minori e B-life. Sempre in mattinata è stato fatto un sopralluogo al centro per l’infanzia “La Barca” gestito dalla Cooperativa Sociale L’Approdo, mentre il pranzo è stato organizzato al ristorante “Epprtè” fondato dalla cooperativa Impronta da oltre 10 anni attiva nel valorizzare come risorse del territorio i ragazzi con disabilità.
Tappa in municipio per un incontro ufficiale con il sindaco Mauro Armelao. Con lui, oltre all’assessore Marangon, anche la dirigente del Settore Servizi Sociali Daniela Ballarin, il sindaco di Cona Alessandro Aggio, il direttore dei servizi socio-sanitari Massimo Zuin e il presidente di Federsolidarietà Venezia Massimo Mantovan.
“Ringrazio il consigliere Dolfin per aver organizzato questa giornata – ha esordito l’assessore Lanzarin – purtroppo a causa del Covid avevo dovuto sospendere queste visite direttamente nel territorio che io apprezzo molto perché mi permettono di entrare in contatto con molte importantissime realtà. Oggi ci troviamo in una situazione di ripresa, nel senso che ci auguriamo tutti, che la pandemia sia abbastanza alle spalle: non lo è ancora, perché anche oggi, con le varianti, abbiamo 7 mila positivi, ma, tutto sommato, vediamo che la parte ospedaliera è in diminuzione e questo ci fa ben sperare. Ho incontrato oggi delle realtà interessanti che si occupano dei più fragili e dei disabili e ho conosciuto dei progetti di notevole spessore che puntano anche all’autonomia abitativa e lavorativa. Ho visto e percepito, sia dagli incontri, sia dalle parole che ho sentito, un lavoro di rete e una sinergia, che non è da tutti”.
E la risposta a molte delle problematiche si chiama Pnrr che finanzierà molti dei futuri progetti: “Rinnovo il mio grazie all'assessore Lanzarin per essere a Chioggia oggi – ha commentato l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Chioggia, Sandro Marangon – da quando ci siamo insediati abbiamo creato una rete importante, che coinvolge il Terzo Settore e la cooperazione sociale, il Comune, il Distretto e, naturalmente, la Regione. Un lavoro che è iniziato con le progettualità per il Pnrr e che sta continuando anche con la gestione degli aiuti e degli arrivi dell'emergenza Ucraina. C'è un dialogo continuo e una bella sinergia, che vogliamo portare avanti. Io, assieme agli uffici, ringrazio il privato sociale per affiancarci”. Un grazie alle associazioni e alle cooperative sociali del territorio è giunto dal sindaco: “Con Marangon stanno creando una grande squadra. Si sta dando vita ad una rete per coordinare gli aiuti per il Terzo Settore, verso i cittadini”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it