Cerca

CAVARZERE

New look per l’impianto sportivo

Valorizzazione funzionale delle strutture comunali di via Spalato grazie ai fondi del Pnrr

Nuovo look per l’impianto sportivo

Valorizzazione funzionale delle strutture comunali di via Spalato grazie ai fondi del Pnrr

Valorizzazione funzionale dell’impianto sportivo comunale di via Spalato grazie ai fondi del Pnrr: il comune provvederà ad una profonda riqualificazione del campo da calcio, dei campi da tennis e della pista di atletica, oltre alla sistemazione delle tribune e degli spogliatoi.

Rientra anche Cavarzere tra i piani integrati al Pnrr denominati “più sprint”: sono 34 gli interventi previsti in 28 Comuni del territorio della città metropolitana. Il progetto proposto dalla giunta cavarzerana riguarda la "valorizzazione funzionale dell’impianto sportivo comunale di via Spalato quale punto strategico di aggregazione sociale e sportiva nel territorio"; si tratta di uno spazio urbano che risulta in stretta relazione con gli istituti scolastici di diverso grado ed il centro storico della città. “È una proposta ‘integrata’ finalizzata ad aumentare la recettività di questo spazio pubblico in un contesto territoriale defilato rispetto ai centri urbani limitrofi caratterizzati da una più ampia scelta di strutture sportive attrezzate, così come a promuovere la diffusione di attività sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti e la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, consentendo anche l’accessibilità diffusa alle persone diversamente abili e l'implementazione dell'offerta di nuove discipline sportive e servizi ricreativi”, ha scritto in una nota la città metropolitana.

“Cavarzere è rientrato tra i Comuni beneficiari del bando grazie all’indice di vulnerabilità sociale materiale - ha spiegato il sindaco Pierfrancesco Munari - Sinceramente avevamo la volontà di spendere queste risorse in altri progetti, ma dovendo destinarli per una finalità omogenea con gli altri Comuni - in questo caso Venezia aveva scelto l’ambito sportivo di socialità di rigenerazione - abbiamo scelto di utilizzarli per gli impianti sportivi di via Spalato: ci sarà una riqualifica molto importante che riguarderà il campo da calcio e i campi da tennis, l’efficientamento degli spogliatoi, sistemazione delle tribune e della pista di atletica leggera, così da dare lustro a quel campo e ripristinarlo in toto”.

Per questa valorizzazione funzionale la giunta del Comune di Cavarzere ha voluto integrare il piano triennale delle opere pubbliche 2022/2024 e l’elenco annuale 2022, oltre ad aver approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica, stabilendo come importo complessivo delle opere pari a 1 milione e 569.479 euro.

In totale, si tratta di un investimento di 333 milioni di euro distribuiti su 28 Comuni della Città Metropolitana; i piani integrati “più sprint” si pongono molteplici obiettivi, dalla promozione di servizi sportivi e socio culturali allo sviluppo di attività di aggregazione, dalla rinascita delle periferie alla rigenerazione di parchi e giardini scolastici. Un lavoro al quale sono collegati 34 interventi in 28 comuni del territorio metropolitano che prevedono un contributo di 139.637.277 euro dal Pnrr e un cofinanziamento di 194.155.408 euro da parte dei Comuni coinvolti, per un totale di 333.792.685 euro. Un’idea che segue le linee guida del piano strategico metropolitano e che riguarderà un’area di intervento che coinvolge i 2.660.767 abitanti dell’area metropolitana costituita da Venezia e dalle province di Padova e Treviso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400