Vedi tutte
LA POLEMICA
22.04.2022 - 08:44
CHIOGGIA – L’addizionale Irpef ai redditi sopra i 15mila euro accende la miccia della polemica tra maggioranza e opposizione. Mercoledì in commissione consiliare l’assessore al bilancio Pier Luigi Serafini ha confermato che la soglia, non sarà più a 17mila euro come l’anno scorso, ma a 15mila. Questo porterà un gettito maggiore nelle casse del Comune, ma anche più cittadini che si vedranno costretti a pagare una nuova tassa.
Il primo a polemizzare è stato il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco: “Se il comune con il nuovo parcheggio dell'isola dell'Unione ha iniziato a mettere mano al portafoglio dei cittadini aumentando le tariffe, con il nuovo bilancio 2022 arriva la stangata. Infatti per l'addizionale comunale la soglia di esenzione prevista nel 2021 per i redditi inferiori a 17mila euro sarà abbassata a 15mila euro. Questo comporterà un maggior introito di circa 240mila euro per il comune, ma un salasso per quelle famiglie più fragili che si troveranno a pagare l'addizionale comunale, in un momento così difficile post pandemia e ora con la guerra in corso, forse l'amministrazione dovrebbe impegnarsi a trovare una soluzione per evitare questo aumento del 100% per i redditi tra i 15mila e i 17mila euro, viste le bollette, il caro benzina e la spesa alimentare sempre più costosa”.
Serafini ha sottolineato che “l’abbassamento era già previsto nella previsione di bilancio 2021-2023 e che l’anno scorso non si è scesi a 15mila euro solo per una deroga dovuta alla pandemia Covid che, ora, non può più esserci. Inoltre – ha concluso l’assessore al bilancio – sono entrati in vigore anche i nuovi scaglioni di reddito Irpef che, appunto, partono da 15mila euro”.
Critiche arrivano anche dal consigliere del Pd Lucio Tiozzo: “Nella passata legislatura – spiega – su nostro suggerimento, avevamo innalzato a 17mila euro la soglia. Ora si colpiscono le famiglie con reddito basso. Faremo un emendamento al bilancio per chiedere all’amministrazione di riportare la soglia a 17mila o di usare i 250mila euro per aiuti sulle bollette”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it