Vedi tutte
Musica
27.04.2022 - 17:27
Dejan Bogdanovic
CHIOGGIA - Domenica 1 Maggio, alle 11 nell’auditorium San Nicolò protagonista la musica con L’Arte del Violino e l’Accademia di alto perfezionamento, sarà protagonista Dejan Bogdanovich. Musiche di : H. Wieniawski, E. Ysaÿe, N.Paganini
Dejan Bogdanovich, musicista a livello internazionale come solista, musicista da camera e insegnante d’ispirazione.
Nato in una famiglia di noti artisti; suo nonno, famoso scultore belgradese, si era diplomato all’Accademia di Belle Arti di Parigi e lì aveva conosciuto Picasso con il quale aveva stabilito una lunga e profonda amicizia. Suo padre noto pittore e scrittore. Dejan si è esibito per la prima volta a 10 anni e a soli 17 anni ha eseguito il concerto n° 1 di N. Paganini e il concerto di F. Mendelssohn in Mi minore con l’orchestra Filarmonica di Dubrovnik.
Da quel momento ha suonato come solista con orchestre sinfoniche e da camera a Vienna, Odessa, Roma, Belgrado, Mosca e in molti altri luoghi. Dejan ha vinto concorsi internazionali a Vienna e Zagabria, ha studiato, allora ventiduenne, in Russia con Viktor Tretiakov che ha scritto di lui: ” Dejan è un musicista estremamente raffinato e artisticamente completo grazie all’originalità e ricchezza delle sue idee musicali e all’assoluto controllo di qualsiasi periodo musicale…La sua profonda visione creativa mi trasmette sempre qualcosa di nuovo…Dejan è senza dubbio la promessa del nuovo violinismo…”.
E’ stato solista con orchestre in Europa, Russia, America Latina e Canada, allo stesso modo con il suo duo violino e pianoforte.
La particolare sensibilità di Bogdanovich per il repertorio cameristico gli ha permesso di collaborare con molti nomi illustri, tra cui: Norbert Brainin, Patrick Gallois, Maurice Bourg, Pierre-Henri Xuereb, Emanuelle Bertrand, Lovro Pogorelich, Konstatin Bogino, Pavo Järvi etc.
Dejan affianca l’attività di concertista all’insegnamento impegnandosi in corsi di alto perfezionamento, tra i suoi allievi si annoverano vincitori di numerosi concorsi ed affermati musicisti ed è regolarmente ospite della giuria in prestigiosi festival internazionali.
Come di consueto, finita l’Accademia invernale, continuerà ad essere presente a Chioggia per il suo Masterclass Estivo (15 giugno- 4 luglio) nell’ambito dei Corsi Musicali Internazionali Estivi 2022.
Informazioni- Biglietti- Prevendite per il concerto in Auditorium: Tel. 327 332 4469; 347 496 7557. Prezzo unico 5 euro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it