Cerca

TRASPORTI

I treni da Chioggia a Rovigo "un calvario"

Gli utenti sempre più esasperati: "Continue cancellazioni sulla tratta"

Ferrovia Chioggia-Rovigo, nuovi treni ibridi

CHIOGGIA – Treni continuamente cancellati e sostituiti con i pullman: la protesta dei pendolari della linea Chioggia – Rovigo monta sul web. Utenti inviperiti per quanto sta succedendo, ormai quotidianamente, sulla tratta. I treni vengono costantemente cancellati senza preavviso e, quando va bene, autosostituiti. L’ultima settimana di aprile è stata, per i pendolari chioggiotti, un vero e proprio calvario.

Il 25 aprile, stando a quanto riferiscono gli stessi utenti nella frequentatissima pagina Facebook “Utenti delle Ferrovie Chioggia – Rovigo”, tutti e treni sono stati cancellati e non è andata meglio neanche il 26 aprile quando tutte le linee, dalle 14.30 in poi, sono state cancellate. Problemi che si registrano soprattutto nei festivi, ma che non sono rare nemmeno durante la normale settimana, quando i pendolari si ritrovano improvvisamente sopra un bus sulla statale Romea, anziché sul treno. La paura degli utenti è sempre la stessa: che la linea venga soppressa e che si torni di nuovo a percorrere, quotidianamente, la temuta e pericolosa statale Romea.

Il futuro è ancora tutto da scrivere. In passato, più volte, ci sono state voci di una possibile chiusura della tratta. Ma la Regione, di recente, ha stanziato un finanziamento per l’acquisto di due nuovi treni ibridi proprio per la tratta Verona – Rovigo – Chioggia e l’assessore ai Trasporti Elisa De Berti ha annunciato, a inizio anno, di voler migliorare efficienza e sicurezza della rete ferroviaria. Il programma di soppressione prevede l’eliminazione di 23 passaggi a livello (18 lungo la Verona-Rovigo e 5 lungo la Rovigo-Chioggia) per un investimento di circa 16 milioni di euro. Il futuro è però un rebus.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400