Cerca

Cavanella d'Adige

Acqua potabile assicurata grazie alla vasca rinforzata

Manutenzione nell'impianto che garantisce acqua nelle case

Acqua potabile assicurata grazie alla vasca rinforzata

CHIOGGIA – Completata la manutenzione straordinaria della vasca di accumulo al potabilizzatore di Cavanella d’Adige. Può contenere fino a un milione di litri di acqua potabile ed è stata, in questi giorni, risanata, rinforzata e reimpermeabilizzata senza la necessità di interrompere l’erogazione dell’acqua.

La notizia è stata data dallo stesso sindaco Mauro Armelao. Con i lavori fatti negli ultimi anni Chioggia è riuscita ad evitare i rischi di stop all’erogazione dell’acqua in momenti particolare della stagione: “Al momento Chioggia - spiega il sindaco - viene alimentata principalmente dalle fonti di camazzole (idrologicamente si tratta del bacino del Brenta). Una parte minore deriva dai pozzi del trevigiano. Per le punte di consumo estivo, se siccità e la conseguente risalita del cuneo salino lo permettono, viene utilizzato anche l’Adige proprio mediante il potabilizzatore di Cavanella".

La forza di Veritas in questi primi 15 anni è stata proprio di poter collegare da più parti Chioggia e poterla rifornire da più fonti (di ottima qualità) senza mai più esporla a crisi idriche estive. Seconda conquista, avere anche una bolletta idrica bassissima (praticamente la più bassa del Veneto) circa metà di quella che si paga al di là dell’Adige, almeno per il momento. Quindi il potabilizzatore serve ed è uno strumento integrativo e di sicurezza molto utile al sistema. Ovviamente ho detto “forza di Veritas” perché è un progetto ingegneristicamente e tecnicamente fatto dalla stessa Veritas. Voluto e deliberato anche dai comuni e dal consiglio di bacino, il primo protocollo di Chioggia-Venezia. Una grossa mano l’ha data anche la Regione Veneto, dalla quale Veritas ha rilevato l’anno scorso anche il tubo di veneto acque”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400