Vedi tutte
CAVARZERE
07.05.2022 - 10:04
Il sindaco Pierfrancesco Munari
“Una vergogna che aziende virtuose come quella dei fratelli Rossi siano abbandonate dalle istituzioni”
CAVARZERE - “Un’azienda cavarzerana leader del settore che occupa decine di dipendenti: è una vergogna che le aziende come Blue Jeans Lavanderie Industriali siano state abbandonate e costrette a sacrifici insostenibili”.
A dirlo il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, che è intervenuto sulla situazione incredibile che sta vivendo l’azienda del settore tessile di Cavarzere, dei fratelli Roberto e Giorgio Rossi, che negli ultimi sette mesi ha visto passare le bollette del gas da 13mila a 80mila euro e quelle dell’energia elettrica da 13mila a 25mila.
“Esprimo la mia vicinanza alla famiglia Rossi e a tutte le imprese cavarzerane e non, che ogni giorno lottano contro un sistema malato - prosegue Munari - altro che reddito di cittadinanza, diamo quei soldi alle imprese perché senza lavoro e imprenditori coraggiosi, il banco salta”.
Ed è proprio questo il rischio che stanno correndo moltissime di quelle aziende cosiddette “energivore”, ovvero che hanno un alto consumo di energia elettrica e soprattutto gas per il loro ciclo produttivo.
E’ evidente che non è solamente Lavanderie Industriali a versare in queste condizioni, visto che ieri il telefono di Roberto Rossi è squillato in continuazione per le chiamate di colleghi imprenditori che condividono con lui questa situazione paradossale.
Paradossale e ridicola, come peraltro aveva già sottolineato il figlio di Roberto Rossi, Alberto, che in azienda si occupa di programmazione ed eco sostenibilità ambientale, il quale aveva detto come fosse assurdo doversi indebitare con le banche per pagare bollette impazzite e non per investire nello sviluppo umano e tecnologico dell’azienda.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it