Cerca

Il fenomeno

I fenicotteri rosa fotografatissimi dal ponte Translagunare

Sono un centinaio e rallentano il traffico ma ne vale la pena

I fenicotteri rosa fotografatissimi dal ponte Translagunare

CHIOGGIA - Le vere guest star di questo principio d'estate a Chioggia sono i fenicotteri rosa che sostano in questi giorni sul canale delle Stecche a Chioggia. Si vedono passando sulla Romea all'altezza del ponte Translagunare che collega il territorio di Chioggia a quello di Valli. 

Le prime segnalazioni la scorsa settimana, ma la loro presenza in questi giorni è stata una costante. In tantissimi rallentano le auto (e il traffico) per poterli immortalare, nella loro eleganza e bellezza. 

Negli ultimi anni erano stati segnalati anche vicino Venezia nella Palude della Rosa, davanti al Torcello dove per altro sono stati visti più volte. Sono di casa anche nel Delta del Po. 

Il fenicottero rosa è un uccello piuttosto grande e che può raggiungere un’altezza di 106 centimetri e un’apertura alare che può essere anche di un metro e mezzo.

La sua dieta è composta da gamberi, semi, alghe blu-verdi, organismi microscopici e molluschi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400