Cerca

Chioggia

Mazzaro sta coi pescatori

Il direttore del Mercato ittico all'ingrosso sulla decisione di non uscire in mare della marineria chioggiotta: "Stringiamoci attorno a loro"

Mazzaro sta coi pescatori

CHIOGGIA - Il direttore del Mercato ittico all'ingrosso di Chioggia, Emanuele Mazzaro ha espresso piena solidarietà ai pescatori della marineria di Chioggia che oggi e domani non molleranno gli ormeggi in attesa dell'incontro con il sottosegretario di Stato Francesco Battistoni. "Esprimo la mia piena e sincera solidarietà ai nostri pescatori, i Custodi dell'Adriatico, che stanno reagendo orgogliosamente alla grave crisi del settore ittico - le sue parole - è giusto che tutta la città si stringa attorno alla pesca che è una risorsa strategica fondamentale per l'intero territorio". 

La marineria di Chioggia, assieme a quelle di Caorle e Pila infatti, si fermeranno anche martedì. Ieri mattina si è tenuta un’altra riunione tra i pescatori che hanno presentato un documento unico da portare a Roma nell’incontro di oggi con il sottosegretario Francesco Battistoni. Caro gasolio, mucillagine e nuove normative Ue sono le spade di Damocle del settore che è in grandissima difficoltà da diversi mesi. Il documento unico prodotto dal settore chiede alcuni interventi fondamentali per poter andare avanti: continuare a dare la possibilità, alle imprese del settore ittico, di detrarre il 20% del costo del carburante; la possibilità di usufruire del fermo pesca volontario in giornate in cui non si riesce ad avere un ritorno economico dall’uscita in mare e l’istituzione della Cisoa permanente, cioè la cassa integrazione salariale per i marittimi. I pescatori veneti chiedono anche che venga studiato il fenomeno delle mucillagini che da anni non si vedevano in così grandi quantità e che si attuino le giuste contromisure per contenere il fenomeno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400