Cerca

Chioggia

"Commercio illegale allo sbarco di Punta Poli"

Il vicesindaco Tiozzo Brasiola: "Non si può più far finta di niente, questa storia deve finire"

"Commercio illegale allo sbarco di Punta Poli"

CHIOGGIA - “Al di la del libro dei sogni, bisogna essere concreti e dare risposte ai cittadini”. Il vicesindaco e assessore alle Attività Produttive Daniele Tiozzo Brasiola, intende attuare subito delle modifiche che possano migliorare la situazione vissuta dai residenti di Punta Poli. “Chiaro che la cosa migliore sarebbe spostare il Mercato ittico – spiega – ma ne stiamo parlando da 30 anni. Dobbiamo dare risposte subito e concrete e la prima deve essere legata allo sbarco dei molluschi di Punta Poli. Quello sbarco era utile al momento della richiesta 10 anni fa, ma completamente inutile quando si è riusciti ad aprirlo. E’ assegnato ad oggi a Sst e non sono mai stati fatti ragionamenti economici in tal senso".

"Presto porterò in giunta e in consiglio delle modifiche al punto di sbarco che prevedono un utilizzo pubblico, ma su prenotazione e a pagamento. Questo per fare in modo che ci sia un utilizzo corretto del punto di sbarco - aggiunge - non si può far finta di non vedere che il grosso del suo utilizzo è legato, oggi, al commercio illegale di prodotto non proveniente dal nostro territorio e di aziende che non operano qui”. “Questa storia deve finire e va assolutamente regolamentata - ha ammonito Tiozzo Brasiola - questo ci permetterà anche di capire l’effettiva utilità del punto di sbarco e, qualora non sia vantaggioso, chiuderlo definitivamente riducendo i problemi del quartiere e cambiando la sua destinazione d’uso”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400