Cerca

Sottomarina

Stella Maris, il sogno di Fasolin spezzato all'improvviso

Il progetto dell'imprenditore titolare dello stabilimento balneare che aveva raccontato lo scorso anno

Stella Maris, il sogno di Fasolin spezzato all'improvviso

SOTTOMARINA - Con Gianluca Fasolin, lo scorso anno, "La Voce di Rovigo" aveva parlato del progetto che aveva in mente per lo stabilimento balneare che aveva da poco preso in gestione. Erano i Bagni Europa, che pian piano Fasolin e i suoi collaboratori hanno plasmato trasformandoli in Stella Maris, quello che era il suo sogno. “Questo è uno storico stabilimento che abbiamo preso solo dall’anno scorso (2020 ndr) quindi è stato un anno di transizione in cui però abbiamo lavorato moltissimo, sia con i stagionali che i giornalieri - aveva spiegato a fine agosto dello scorso anno alla nostra corrispondente, nel bilancio parziale della stagione - come clientela, abbiamo molti chioggiotti ma anche tanti da Padova, Verona, Rovigo e Vicenza, e anche qualche straniero. Devo dire che i giornalieri erano più limitati a causa della pandemia, ma siamo rimasti comunque molto contenti”.

“Questa spiaggia ha un litorale molto esteso e inoltre, siamo stati molto attenti per il Covid, per questo abbiamo distanziato tutti gli ombrelloni e messo delle nuove capanne, cosa che è stata fondamentale considerata la situazione sanitaria - aveva spiegato - uno dei nostri pilastri fondamentali è l’inclusione e per questo abbiamo attrezzato la spiaggia con sedie a rotelle per la disabilità motoria, con sedie apposite per andare nell’acqua e abbiamo messo anche le postazioni specifiche per la disabilità con tanto di piattaforma. In questo modo, le persone che hanno un deficit sono davvero ben accolte. Quindi, possiamo dire di aver puntato su benessere e inclusione”.

“Il nostro staff è giovane e competente perché abbiamo tutti ragazzi che hanno fatto la maturità o che stanno facendo l’università e abbiamo puntato anche su questo perché i ragazzi hanno moltissima voglia di lavorare - aveva proseguito - per il prossimo anno ci saranno delle novità: la spiaggia cambierà il nome, che diventerà ‘Stella Maris’ e sicuramente manterremo il benessere e l’inclusione che abbiamo creato quest’anno e aggiungeremo anche maggiore sicurezza: le nostre torrette hanno già un personale qualificato e il prossimo anno vorremmo specializzarlo ancora di più. Infatti, noto che specializzarsi è importante nel mondo del lavoro e per questo cercheremo di dare ancora più qualifica ai nostri bagnini”.

“Per gli eventi abbiamo molte idee innovative ma ci siamo fermati a causa della pandemia ma sicuramente, non appena si potrà faremo qualcosa - aveva annunciato - a noi interessa molto anche l’ambiente della nostra spiaggia e per questo non è permesso fumare negli ombrelloni, ma solo in due zone apposite, questo per limitare l’inquinamento da mozziconi di sigaretta”.

Poi Fasolin aveva parlato della sua idea sul futuro dell’ex parco acquatico Idrofollie, demolito a tre settimane dalla sua intervista. “Nella zona delle piscine abbiamo in mente un progetto bellissimo e ‘green’ che vorremmo sviluppare in un anno o due anni - aveva spiegato - verranno costruite due piscine immerse in uno spazio verde, perché abbiamo già una duna vicino e molta vegetazione che attutisce anche i rumori della strada, per questo mi piace dire che questa è davvero una spiaggia che va ‘ascoltata’. Quindi, verrà demolito tutto ciò che c’è adesso per creare uno spazio completamente nuovo. Molti hanno criticato la chiusura delle Idrofollie, ma era rimasta solo una vecchia struttura e noi preferiamo offrire una cosa nuova all’aria aperta”.

“Per il resto, siamo molto ottimisti per il futuro e soprattutto continueremo ad avere uno staff giovane perché si è creata moltissima armonia. Invece, per la nostra clientela, manterremo benessere, inclusione, sicurezza e salute del pianeta” aveva concluso. E proprio in quella direzione Stella Maris si stava dirigendo sotto la sua guida. Una tragedia, la sua morte, che lascia sgomenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400