Vedi tutte
Turismo e Trasporti
31.05.2022 - 16:10
VENEZIA - Ci sono anche i collegamenti con Chioggia e Sottomarina nell'offerta di collegamenti presentata dall'Ad di Trenitalia Luigi Corradi. Trenitalia Summer Experience 2022 è la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo Fs e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo.
Dal 13 giugno 27 collegamenti giornalieri treno+bus consentiranno di raggiungere le principali località del Lago di Garda veneto – Bardolino, Lazise, Garda, Torri del Benaco, Brenzone sul Garda e Malcesine. È il nuovo servizio Garda link. Con un unico biglietto si potrà arrivare in treno nella stazione di Verona Porta Nuova e salire su un bus per raggiungere le più belle località turistiche del Vento occidentale.
Il servizio Garda link rientra nell’impegno del Gruppo FS Italiane volto a sostenere il turismo e a garantire una soluzione di mobilità ecologica e intermodale. Per questo, sono confermati anche gli altri collegamenti estivi integrati di Trenitalia per il Veneto inaugurati negli scorsi anni.
Tra questi anche il Chioggia Sottomarina Link: 70 collegamenti Busitalia Veneto al giorno dalla stazione di Padova a Chioggia e alle spiagge di Sottomarina con un unico biglietto treno + bus acquistabile sui canali di vendita Trenitalia.
I biglietti sono acquistabili nelle biglietterie Trenitalia, presso le self service in stazione, nei punti vendita autorizzati, on line dal sito di Trenitalia o direttamente da smartphone e tablet tramite l’app di Trenitalia.
“Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 - ha evidenziato Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia - il nostro obiettivo è valorizzare e incentivare la scelta del treno anche coniugandolo in maniera efficace con altri mezzi di trasporto quando necessari a raggiungere le mete finali più amate dai nostri clienti. Un obiettivo che Trenitalia si pone anche nel suo ruolo di capo del Polo Passeggeri del Gruppo Fs. Insomma, guardiamo all’esperienza di viaggio nella sua interezza per abbinare all’opzione virtuosa e sostenibile del treno altri plus quali la comodità, la convenienza, la capillarità e rispondere così a un aumento di domanda di mobilità estiva che trova una prima benaugurante conferma nelle prenotazioni già registrate per i prossimi mesi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it