Vedi tutte
TASSA RIFIUTI
01.06.2022 - 10:51
CHIOGGIA – Sulla Tari l’ultimo scontro tra maggioranza e opposizione. In consiglio è stato infatti presentato il piano economico finanziario 2022 – 2025 per la gestione dei rifiuti urbani e sono state approvato le tariffe della Tari per il 2022. Un aumento, come ha spiegato l’assessore al Bilancio Pier Luigi Serafini, calato dall’alto: “La Tari altro non è che il costo di un servizio determinato da tre soggetti, Arera (l’autorità nazionale delle reti energia e ambiente), il gestore e l’autorità di bacino che controlla le linee guida di Arera e dei vari gestori. I Comuni partendo da questo hanno dei doveri tra cui quella di far pagare l’Iva. Di virtuoso possono cercare di calmierare i costi: negli anni pregressi sono stati utilizzati diversi conguagli e noi ne abbiamo una quota inferiore. Abbiamo comunque utilizzato altri strumenti normativi per calmierare i costi: ad esempio una quota dei ristori Covid, 650mila euro, poi 250mila euro di recupero dell’evasione. Infine una quota parte dei ristori per 450mila euro la utilizzeremo, con criteri che andremo a individuare, per utenze non domestiche che, a causa del Covid, dimostreranno di avere avuto meno produzione di rifiuti. A conti fatti sono quasi un milione e 300mila euro che l’amministrazione mette sul piatto per ridurre i costi della Tari”.
Un quadro che alla minoranza non è piaciuto. “Alla fine l’aumento della Tari è del 6,5% quest’anno e del 5 % per il 2023 - ha dichiarato Daniele Stecco del M5s - . Non si sa nulla sul futuro della qualità del servizio e se avremo dei miglioramenti, e ci sarà il servizio porta a porta nelle frazioni oppure se verranno realizzate le isole ecologiche interrate soprattutto nel lungomare dove avevamo fatto una delibera di giunta nel 2021 dando precise indicazioni agli uffici comunali e a Veritas”. Previsti aiuti per le aziende in difficoltà con la possibilità di rateizzare importi superiori ai seimila euro e, a seconda della cifra, è prevista una dilazione che arriva anche a 48 mesi. “Soglia troppo altanessun privato riuscirà a usufruire dell’aiuto solo aziende”.
M. Bio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it