Vedi tutte
IL CASO
01.06.2022 - 06:50
CHIOGGIA – Che fine farà il deposito di Gpl della Socogas? Negli ultimi mesi non si è più avuta nessuna notizia sul lavoro fatto dalla commissione ministeriale che dovrebbe occuparsi di stabilire l’indennizzo per la società e, allo stesso tempo, decretarne lo smantellamento. Non solo, a Roma è pure sparito il decreto che costituiva la commissione. E fino a quando i famosi “bomboloni” di Gpl saranno ancora in Val da Rio non si potrà dichiarare chiusa la partita con un rischio, seppur minimo, che tutto si rimetta in moto vista anche la crisi energetica in corso a causa della guerra. A Roma vigila sulla questione anche la parlamentare di “Alternativa” Arianna Spessotto che ha lavorato fianco a fianco con il comitato No Gpl per fermare il deposito.
“Siamo in molti a chiederci che cosa stia facendola Commissione Ministeriale che dovrebbe occuparsi di stabilire l’indennizzo per la Socogas, proprietaria del deposito Gpl di Val da Rio a Chioggia, nonché decretarne lo smantellamento – commenta la parlamentare - Ma dei lavori di questa commissione, costituita con decreto interministeriale n. 173/2021 del maggio scorso, non si è mai saputo nulla. A distanza di quasi 2 anni dall’approvazione di quelle norma, non si sa più nulla e non vorrei che qualcuno stesse prendendo tempo. Per questo ho scritto un’interrogazione ai ministri Cingolani, Giovannini, Franco e Franceschini, ma da mesi attendo di depositarla perché nessuno, neanche al Ministero, riesce a trovare il testo del decreto interministeriale: è sparito nel nulla, come se non fosse mai esistito”.
A chiedere notizie non è solo tutta Chioggia, ma anche l’Unesco: “Di sicuro – conclude la Spessotto – gli hacker russi non c’entrano con la sparizione del decreto e mentre si gioca a cercarlo la commissione dovrebbe attivarsi anche per ricevere i documenti in possesso del Comitato No-Gpl di Chioggia che dimostrerebbero come la Socogas si sarebbe consapevolmente assunta i rischi d’impresa costruendo un deposito Gpl in un’area che l’Unesco definisce di eccezionale valore universale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it