Vedi tutte
Sociale
27.08.2022 - 15:41
CAVARZERE - Il caro benzina colpisce anche le associazioni di volontariato. E il Comune va in soccorso dell’Auser, che svolge il servizio di trasporto anziani per conto del municipio. La giunta comunale ha infatti disposto l’erogazione di un contributo ulteriore di 500 euro a favore del gruppo di volontariato, per far fronte all’aumento dei costi di carburante in modo da poter garantire il trasporto alle persone bisognose per recarsi nelle strutture sanitarie del territorio.
Nel corso della seduta di giunta, si è ricordato come l’associazione Auser e l’Anteas svolgono per conto del Comune, e sulla base di un’apposita convenzione, il servizio di trasporto persone anziane e diversamente abili in difficoltà e che non sono in grado di muoversi per effettuare spese per necessità personali, per sostenere visite mediche, per acquistare medicinali, per sottoporsi a terapie o altro.
Il caro benzina però si fa sentire anche per l’associazione. Tanto che, il 19 luglio scorso, l’Auser ha presentato una nota di richiesta di integrazione di contributo annuo per far fronte all’aumento dei costi del carburante, in modo da poter continuare a garantire le molteplici richieste di accompagnamento di persone bisognose di recarsi nelle strutture sanitarie locali e regionali.
Per la giunta, la richiesta dell’associazione era da ritenersi meritevole di accoglimento, e per questo si è deciso di concedere l’integrazione del contributo economico annuo per 500 euro, utilizzando allo scopo parte del fondo dei contributi spettante alle associazioni operanti nel campo dell’assistenza, già previsti a bilancio e iscritti nell’apposito capitolo dedicato a “Contributi per associazioni operanti nel campo dell’assistenza agli indigenti ed inabili al lavoro”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it