Cerca

COMUNE

Maltempo, inizia la conta dei danni

Alberi caduti e famiglie senza luce per ore: il municipio apre le segnalazioni.

Maltempo, inizia la conta dei danni

CAVARZERE - Cavarzere inizia la conta dei danni, dopo il nubifragio del 17 agosto scorso. Sul sito del Comune, infatti, è disponibile da venerdì il modulo per segnalare i danni subiti a causa del maltempo eccezionale che la settimana di Ferragosto ha colpito il Polesine e la bassa veneziana.

Proprio in riferimento alle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi a Cavarzere nella notte del 17 agosto scorso, e per le quali è stato dichiarato lo “stato di emergenza regionale” con il decreto firmato dal presidente Luca Zaia il 19 agosto, il Comune deve ora procedere alla stima sommaria dell’entità dei danni subiti dai cittadini.

Per questo, ha messo a disposizione di tutti i moduli necessari per segnalare i danni, tanto al patrimonio privato quanto alle attività economiche e produttive. Il forte maltempo del 17 agosto ha creato danni sai a Cavarzere che a Cona: sono stati segnalati, infatti, alberi sradicati, rami caduti, guasti a strutture e alla rete elettrica, che hanno creato disagi che hanno tenuto impegnati pompieri, forze dell’ordine e Protezione civile per ore, soprattutto per la messa in sicurezza delle strade.

Il maltempo si è abbattuto in zona con forti precipitazioni e raffiche di vento che hanno creato danni ingenti in tutto il Veneto, compresa la vicina Chioggia. Lo stesso sindaco Pierfrancesco Munari aveva messo in luce, in particolare, i danni verificatisi a San Gaetano e nella frazione di San Pietro. Sono stati rilevati diversi alberi sradicati - anche adiacenti alle abitazioni - guasti alla rete elettrica che hanno lasciato le famiglie senza corrente per diverse ore, ma anche danni ad alcuni capannoni e macchine agricole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400