Vedi tutte
Cavarzere
02.09.2022 - 16:13
Oggi la tappa della Resia-Rosolina
CAVARZERE - La “Resia Rosolina relay” passerà anche di qua: verso sera arriveranno i corridori della 38esima tappa della manifestazione podistica, partiti dalla sorgente dell’Adige in val Venosta, che arriveranno alla foce a Rosolina.
Il percorso della manifestazione podistica a staffetta si estende per 430 chilometri, con 40 tappe ognuna di circa 10 chilometri, partita ieri da Resia, in val Venosta, alla sorgente dell’Adige, fino ad arrivare alla foce, a Rosolina. Gli atleti stanno attraversando due regioni - Trentino-Alto Adige e Veneto - e cinque province, Bolzano, Trento, Verona, Venezia e Rovigo; i primi sono partiti alle quattro di ieri mattina, e la previsione dell’arrivo dell’ultima squadra in gara è prevista entro le 23 di questa sera.
Più del 95% della distanza di corsa si svolge sulle piste ciclabili che corrono lungo il fiume Adige: verso sera infatti i partecipanti attraverseranno anche gli argini di Pettorazza Grimani e quello di Cavarzere, arrivando in zona ospedale con alle spalle 406,73 chilometri percorsi, proseguendo poi nella strada arginale di Boscochiaro e dirigendosi verso località sostengo a Loreo, per arrivare a Rosolina, ultima delle 40 tappe, collezionando i 430 chilometri totali percorsi dalla sorgente alla foce dell’Adige.
La corsa trae riferimento da una manifestazione iniziata nel 1982 in Oregon, negli Stati Uniti: la “Hoodtocoast”. Ora è alla 40esima edizione ed è classificata come la staffetta più grande del mondo, con atleti provenienti da ogni parte del globo. Il format della “Resia Rosolina relay” prevede una squadra di 10 corridori divisa in 2 equipaggi: ogni corridore corre 4 tappe non consecutive con un intervallo di riposo di 90 chilometri tra l’una e l’altra, correndo sia di giorno che di notte.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it