Vedi tutte
LA STORIA
05.08.2023 - 13:54
CHIOGGIA - Un contenitore all'aperto presentato in pompa magna, ma poi caduto tristemente nel dimenticatoio per i costi di manutenzione e per l'effetto degli agenti atmosferici durante l'inverno. Correva il mese di settembre del 2001 quando l’allora sindaco, Fortunato Guarnieri, tagliò il nastro dell’Arena Eleonora Duse inaugurandolo ufficialmente. Il luogo aveva come obiettivo diventare il contenitore più prestigioso per poter ospitare gli eventi culturali di Sottomarina. L’Arena, situata in pieno centro, a pochi passi proprio dal lungomare, dotata di un ampio parcheggio, sarebbe stata in grado di contenere anche circa un migliaio di persone. Sembrava l’inizio di una nuova era per gli eventi a Sottomarina. E per qualche anno tutto ha funzionato per il meglio: all’arena Duse si sono esibiti artisti del calibro di Elio e le storie Tese (a giugno 2005), Maurizio Crozza, Carlo e Giorgio e molti altri personaggi del panorama nazionale. Il 2021 l'anno sicuramente più triste: l'arena Eleonora Duse festeggiava i 20 anni, ma nessun grande evento per celebrarlo e non è di certo, anche questo, dipeso dal Covid. Da diversi anni infatti la struttura era chiusa e abbandonata con vandali che, con cadenza costante, sono riusciti ad entrare distruggendo tutto quello che ancora era miracolosamente in piedi. Ora la rinascita sembra finalmente diventare realtà.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it