Vedi tutte
EVENTI
19.08.2024 - 18:01
CHIOGGIA - Torna il festival ‘Laguna Sud – Il cinema fuori dal Palazzo’ quest’anno giunto alla sua decima edizione. L’evento, che si svolge dal 21 al 25 agosto, porterà a Chioggia una selezione del miglior cinema d'autore. Nato nel 2015 come progetto speciale delle Giornate degli Autori, una sezione indipendente della Mostra del Cinema di Venezia, il festival è stato ideato e diretto da Andrea Segre con Giorgio Gosetti, delegato delle Giornate degli Autori. L'edizione di quest'anno introduce anche una novità: la residenza artistica di cinema del reale, ora denominata ‘Laguna Film Lab’ e che si tiene dal 23 agosto al 2 settembre, vede la collaborazione del gruppo Arsenalia e si connette direttamente con il programma delle Giornate degli Autori. I cortometraggi realizzati durante la residenza saranno proiettati sia a Chioggia, all’Auditorium San Nicolò, che al Lido di Venezia, nella Sala Laguna, durante la 21ª edizione delle Giornate degli Autori. “La sintesi di questo decimo anniversario sta nel tema scelto per la residenza artistica: imbarcadero - ha spiegato Andrea Segre -. Siamo approdati e stiamo per ripartire. Il viaggio di Laguna Sud ci ha portati fin qui, dove non immaginavamo di poter arrivare e da dove ora possiamo ripartire, prender un altro traghetto, raggiungere nuove mete. Non siamo fermi, pronti ad affrontare nuove direzioni, nuove metafore, nuove trasformazioni. Ed infatti un po’ abbiamo già iniziato a trasformarci: la residenza artistica da quest’anno unisce direttamente Laguna Sud alle Giornate degli Autori: il cinema fuori dal palazzo parte da Chioggia, attraversa la laguna, la vive e arriva dentro ad una sala del palazzo con i suoi racconti, per poi uscire di nuovo e riprendere il viaggio. La residenza sull’imbarcadero, la residenza mobile, la residenza ponte e viaggio; laboratorio di trasformazioni. Come le storie dei film scelti quest’anno, legati ad un’apparente immobilità, tutte storie di uomini su imbarcaderi, di luoghi in cui stare per poter partire o tornare, dagli operai immobilizzati dentro alla Palazzina Laf dell’Ilva di Taranto ai giovani pazienti del centro di salute mentale di Kripton, dal villaggio palestinese di Tiberias alle vite sospese come Foglie al Vento”. Quest'anno, la residenza ha attirato oltre 80 candidature provenienti da tutta Europa, con quattro giovani registi selezionati per partecipare: Simone Marino (Roma), Giselle Eliana Chan Das Airas (Buenos Aires - Oderzo), Giorgia Ciraolo (Napoli) e Chiara Missaggia (Vicenza - Lisbona). Durante la residenza lavoreranno sotto la supervisione di tutor di ZaLab e di esperti ospiti delle Giornate degli Autori. "Chi ama Venezia ci mette anni per scoprire la Laguna, poi se ne innamora e non la lascia più - le parole di Giorgio Gosetti -. Chi scopre Chioggia si imbatte in un altro tuffo al cuore, viva come Giudecca, nobile come Rialto. Ad Andrea, che a Chioggia è di casa, e a me, che a Venezia sono nato, spetta aver dato il ‘calcio d'inizio’ a ‘Laguna Sud’ 10 anni fa. Alla gente di Chioggia, all'amministrazione, alle associazioni ed alla Regione, va il merito di averci creduto facendone un appuntamento imperdibile e prestigioso. Oggi sono giorni di cinema vivo, di vita vera che diventa immagine e racconto, serate di comunità che fanno ritrovare lo spirito originale dei festival, delle rassegne, spettacolo della cultura senza inutili fanfare. Dedicare quest'edizione del decennale all'Imbarcadero, luogo di partenza e approdo, è pieno di significato e di valore: un segno di memoria, ma anche di speranza". L'evento è realizzato da ZaLab, Pro Loco Chioggia e Sottomarina Aps, Fondazione Clodiense Onlus, con il sostegno della Regione Veneto e del Comune di Chioggia. “Una rassegna ogni anno supera se stessa e arricchisce il nostro programma culturale estivo – chiosa l’assessora alla cultura, Elena Zennaro portando i saluti del sindaco Mauro Armelao – e non delude mai le aspettative. La presenza della residenza artistica e quindi questi giovani registi ci rende veramente molto orgogliosi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it