Vedi tutte
APPUNTAMENTI
22.08.2024 - 14:28
CHIOGGIA - Un grande successo a Palazzo Grassi per il festival di cinema “Laguna Sud”, iniziato con la proiezione di “Palazzina Laf” di Michele Riondino. Molti i presenti, tra cui qualche anche tanti giovani, per assistere al film del regista pugliese, che in collegamento in diretta ha potuto presentarsi e spiegare il significato dietro la realizzazione di questo lungometraggio. Ambientato a Taranto, racconta la storia di Caterino, operaio siderurgico dell’Ilva, che un giorno viene nominato spia dai capi dell’azienda dove lavora. Lo scopo è individuare quali operai siano da licenziare. Il film è ispirato ad una vicenda realmente accaduta: Laf era una palazzina in cui negli anni Novanta vennero confinati alcuni lavoratori considerati “scomodi” da parte dell’Ilva di Taranto. Si trattò di uno dei primi casi di abuso in ambito lavorativo in Italia. Gli operai confinati nella palazzina Laf venivano pagati mensilmente ma lasciati tutto il giorno senza fare nulla. Una situazione alla lunga umiliante, derivata solo dal fatto che tali operai “scomodi” si erano opposti alla “novazione” del contratto, ovvero ad un declassamento di mansione per essere semplici operai. Pratica illegale e pericolosa per gli stessi lavoratori. Nella serata di ieri, invece, è stato proiettato “Kripton” di Francesco Munzi. Altro film dal tema estremamente importante e attuale: racconta le vicende quotidiane di sei ragazzi con patologie psichiche. La loro vita, all’interno di due comunità a Roma, viene raccontata da Munzi per farci avvicinare al delicato mondo della psiche umana. Ma il festival è appena cominciato e le prossime proiezioni saranno questa sera con “Bye bye Tiberias” di Lina Soulaem, sabato 24 con “Foglie al vento” di Aki Kaurismaki e a seguire “Coupon il film della felicità” di Agostino Ferrente con Andrea Satta. Infine, domenica 25 agosto verrà proiettato “Una certa libertà” prodotto da Cnca e Zalab. I lungometraggi saranno proiettati all’auditorium San Nicolò alle 20.30 e a Palazzo Grassi alle 21.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it