Vedi tutte
CRONACA
22.08.2024 - 15:00
CHIOGGIA - Durante una serie di controlli ambientali presso lo scalo di Isola dei Saloni, la Guardia Costiera di Chioggia ha rilevato gravi non conformità a bordo di una nave mercantile battente bandiera del Togo. L'equipaggio è stato contestato per la non corretta gestione delle acque oleose, dei liquami e dei rifiuti solidi prodotti a bordo, in violazione delle normative vigenti. Secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 197/2021 e dalla convenzione internazionale Marpol, che regola la prevenzione degli inquinamenti marini, i rifiuti speciali come le acque oleose e i liquami devono essere raccolti in specifiche casse certificate, con i quantitativi correttamente dichiarati prima dell'ingresso in porto. Tuttavia, i militari del team ispettivo hanno riscontrato notevoli discrepanze tra quanto dichiarato dall'equipaggio e ciò che era effettivamente presente a bordo. Di conseguenza, alla nave è stato imposto di adeguarsi agli standard previsti, e al comandante del mercantile è stata comminata una sanzione amministrativa di 3.333 euro. L'operazione rientra nell'intensa attività di vigilanza e prevenzione che la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Chioggia sta conducendo, in collaborazione con la Direzione Marittima di Venezia, per garantire la tutela ambientale e prevenire l'inquinamento marino.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it