Cerca

DALLE AUlE

Ponte della Fossetta, piano in arrivo

Mancin: “Progetto alle battute finali. Sarà inviato alla Sovraintendenza per l'avallo definitivo”

Ponte Fossetta, risanamento vicino

Il ponte della Fossetta

SOTTOMARINA – Ristrutturazione del ponte della Fossetta: entro l'anno la gara di appalto e lavori a partire dal 2025? Dopo anni di attesa, sembra che il progetto sia ormai alle ultime battute. La questione è stata affrontata durante uno degli ultimi consigli comunale, dove il consigliere del Pd Maurizio Salvagno ha presentato una interrogazione all'amministrazione comunale: "Sono state avviate - ha detto l'esponente Dem - ulteriori prove in prossimità delle spalle del ponte oltre ad altri controlli necessari per permettere al professionista Enzo Civiero di completare la progettazione che dovrà poi passare al vaglio della Sovraintendenza. A due anni dall'incarico dato al dottor Civiero siamo molto preoccupati per i residenti del quartiere e per tutti i cittadini. Quando vedremo il ponte della Fossetta avere un progetto definitivo e pronto?". L'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin, pur ammettendo il ritardo, assicura che la progettazione è alle battute finali: "Quando si è insediata questa amministrazione comunale - ha spiegato - abbiamo trovato una situazione molto tesa soprattutto tra Comune e Sovraintendenza. E' vero che i tempi sono slittati rispetto alla pianificazione, ma è anche vero che abbiamo ricucito i rapporti con gli enti sovra-comunali e ora il clima è molto più disteso e si intravede la luce all'orizzonte. Il progetto è ormai alle battute finali e sarà inviato alla Sovraintendenza per l'avallo definitivo per poi procede, al massimo nel mese di ottobre, alla stesura del piano definitivo da mettere a bando di gare. Gara che potrebbe esserci già a fine anno o a inizio 2025". A dicembre 2022 l’amministrazione comunale Ferro aveva formalizzato l'incarico all'architetto Enzo Siviero per progettare il risanamento del manufatto tanto atteso, non solo dai residenti di via della Fossetta, ma da tutta la città essendo strategico, soprattutto durante l'estate, per raggiungere Borgo San Giovanni da Sottomarina e viceversa senza utilizzare la trafficata viabilità principale. Il ponte è chiuso da oltre 5 anni e, a rendere complicata la sua riapertura il fatto che lo Sovraintendenza lo abbia classificato come “di rilevanza dal punto di vista storico”. Per questo motivo si è dovuta abbandonare quella che era la strada più semplice viste le condizioni in cui versava il ponte: la sua demolizione e successiva ricostruzione ex novo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400