Cerca

EVENTI

Cavarzere è sempre più sportiva

Grande entusiasmo per il passaggio della tappa della Resia Rosolina Relay

Cavarzere è sempre più sportiva

CAVARZERE - La Resia Rosolina Relay 2024 conquista anche Cavarzere, con tantissimi atleti che si sono riversati nel centro cittadino durante la 38esima tappa della corsa podistica a staffetta organizzata dalla Vrm team Asd. “Le porte della nostra città sono sempre aperte a ogni tipo di iniziativa sportiva - conferma l’assessore allo sport Mattia Bernello -, motivo per il quale abbiamo accolto con entusiasmo anche quest'anno il passaggio della tappa”. Quest'anno, grazie all'organizzazione della Pro Loco di Cavarzere, guidata dalla presidente Lina Figoni, è stato creato un evento parallelo speciale per animare il centro cittadino. “Con un raduno di auto e moto d'epoca che ha accolto i partecipanti della corsa - spiega Bernello -, offrendo un momento di svago anche per i cittadini e i visitatori. Molti atleti, dopo la gara, hanno scelto di soggiornare in città e hanno avuto modo di apprezzare i locali e i servizi della zona”. L'assessore ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l'evento “Dagli organizzatori locali alle forze dell'ordine, dalla Protezione Civile ai volontari che hanno garantito la sicurezza dei podisti lungo le strade trafficate - ha aggiunto -. Senza l'impegno di queste persone, sarebbe stato impossibile garantire un'accoglienza così calorosa e sicura”. Ma l'impegno di Cavarzere non si ferma qui. Il comune, infatti, nei mesi scorsi, aveva annunciato la sua candidatura a Comune Europeo dello Sport per il 2027, un riconoscimento ambizioso che l'amministrazione intende ottenere anche grazie alle numerose iniziative sportive organizzate in città. "Questo evento sarà inserito nel nostro dossier – ha spiegato Bernello – e presto arriverà la commissione di Access Europe per valutare il nostro impegno e le attività sportive che proponiamo". La città di Cavarzere nel tempo ha avviato investimenti importanti nel settore sportivo. “Grazie ai fondi del Pnrr, in collaborazione con la Città Metropolitana, è stato realizzato un nuovo campo da paddle, arricchendo l'offerta del Tennis Club locale - conclude l’assessore -. Inoltre, sono in corso i lavori di ristrutturazione dello stadio di via Spalato, che presto avrà un campo e una tribuna completamente nuovi”. L’assessore ha inoltre confermato che il prossimo anno verrà riproposta la festa dello sport, un appuntamento che vedrà molte novità e iniziative per promuovere ulteriormente l'attività fisica e lo sport in città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400