Vedi tutte
EVENTI
20.09.2024 - 16:01
CAVANELLA D'ADIGE - Con l'appuntamento di oggi dedicato a Giacomo Matteotti si apre ufficialmente l'edizione autunnale della rassegna "Autori in Corte", ospitata a Corte Salasco nella frazione di Cavanella d'Adige, giunta ormai alla sesta edizione e organizzata dall'associazione culturale Filistina con il patrocinio del Comune. Il primo appuntamento è stato dedicato a Giacomo Matteotti, nell'occasione del centenario dalla scomparsa. La sua figura sarà presentata dal professore Fabrizio Boscolo Caporale. Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 27 settembre con Manuela Sgorbie e Riccardo Bonomo che presenteranno i cognomi storici di Cavanella d'Adige e Sant'Anna. Uno studio approfondito sugli elenchi parrocchiali delle frazioni, ricostruendo l’onomastica antica dei cognomi caratteristici delle due comunità e le sue famiglie rappresentative, alcune scomparse ed altre ancor oggi presenti in loco. Il terzo appuntamento è in calendario domenica 6 ottobre con Davide Bussato che racconterà dei viaggiatori veneti da Marco Polo in poi che hanno visitato Indie e Asia. L'archeologo e storico, il professore Bussato parlerà in particolare di Nicolò De Conti e Caterina Zeno. Per la collana “La Serenissima alla scoperta del mondo”, nel suo libro "Indie e Asia: Esploratori e viaggiatori in Asia e Medio Oriente" che sarà presentato durante la serata. Chiude la rassegna, venerdì 11 ottobre, l'incontro con Pietro Scarpa e Jacopo Richard intitolato "La natura tra Brenta e Adige". Scarpa è fotografo e appassionato di zoologia mentre Richard è un tecnico dell’Unità Complessa gestione naturalistica ed aree litoranee di Veneto Agricoltura. Assieme presenteranno al pubblico la situazione attuale della natura nel territorio costiero tra Brenta ed Adige, risultato di una storia millenaria, che ha visto un susseguirsi, dai primitivi eventi determinati dagli elementi naturali, notevoli riorganizzazioni di quest’area ad opera dell’uomo. Ad ogni incontro seguirà un rinfresco con cibi e bevande del panificio Fratelli Tiozzo e dell’Alimentari tabaccheria n.23 di Gianluca Valerio Giada Crivellari. Tutti gli incontri, cominceranno alle ore 21 e saranno garantiti anche in caso di pioggia. L'ingresso è gratuito.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it