Cerca

Veneto

Enrico Panizzuti è il Miglior Sommelier del Veneto 2024

Secondo e terzo classificato Alberto Toffanello e Simone Romeo

Enrico Panizzuti è il Miglior Sommelier del Veneto 2024

MESTRE – Enrico Panizzuti, 38 anni di Mestre, sommelier e deejay, è stato incoronato Miglior Sommelier del Veneto 2024 nel concorso organizzato da AIS Veneto. Rappresentante della delegazione di Venezia, Panizzuti ha impressionato la Giuria con la sua solida preparazione teorica e le eccellenti capacità pratiche, aggiudicandosi un viaggio studio di cinque giorni in Portogallo, offerto da Amorim Cork Italia, e l'accesso diretto alla Semifinale del Concorso Miglior Sommelier d'Italia.

Oltre a questi prestigiosi riconoscimenti, Panizzuti sarà anche ambasciatore del vino veneto, partecipando a eventi e attività di promozione legati ai vini della regione fino alla prossima edizione del concorso. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Alberto Toffanello, anch’egli della delegazione di Venezia, e Simone Romeo della delegazione di Padova.

“Per me il vino, come la musica, è questione di armonia - ha dichiarato Panizzuti dopo la vittoria -. Quello di oggi è un traguardo raggiunto con dedizione, sacrifici e molto studio, che ha saputo dare i suoi frutti. Un viaggio unico attraverso la magia del vino, di calice in calice, di nota in nota.”

Il concorso, tenutosi il 20 settembre presso il Novotel Mestre Castellana, è stato parte della Seconda Giornata per la Sostenibilità e il Sociale di AIS Veneto, un evento dedicato alla riflessione su temi come la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Durante la giornata, presidenti e delegati regionali di AIS, insieme a esperti del settore come Gianluca Cornelio Meglio, Carlos Veloso dos Santos ed Enrico Tacchini, hanno condiviso esperienze e progetti per il futuro.

La Giuria che ha decretato Panizzuti Miglior Sommelier del Veneto era composta da Sandro Camilli, presidente di AIS Italia; Graziano Simonella, Responsabile Servizi AIS Italia; Cristian Maitan, Miglior Sommelier AIS Italia 2023; Lorena Ceolin, Responsabile Scuola Concorsi AIS Veneto; Carlos Veloso dos Santos, Direttore Generale Amorim Cork Italia; Andrea Maschio, Direttore della distilleria Maschio Bonaventura; e Lisa Chilese, Responsabile Comunicazione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago.

“Siamo orgogliosi di vedere sommelier come Panizzuti sfoderare competenze tecniche e teoriche di altissimo livello -ha affermato Gianpaolo Breda, presidente di AIS Veneto -. Il concorso regala sempre emozioni uniche e conferma l'importanza della formazione e della professionalità nel nostro settore.”

All'edizione 2024 del concorso hanno partecipato 12 soci di AIS Veneto, provenienti dalle delegazioni di Venezia, Verona, Treviso, Vicenza e Padova, confermando il livello sempre più alto della competizione.

Il Concorso Miglior Sommelier del Veneto è sostenuto da importanti partner, tra cui il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Amorim Cork Italia e Acqua Dolomia. I distillati utilizzati per le prove pratiche sono stati forniti dalla Distilleria Bonaventura Maschio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400