Vedi tutte
Veneto
07.10.2024 - 12:02
MESTRE - La Polizia di Stato di Venezia continua la sua incessante lotta contro la criminalità, focalizzandosi sulla prevenzione e repressione degli atti delittuosi che minacciano la sicurezza della comunità. Recentemente, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha adottato una serie di misure per affrontare comportamenti illeciti che si manifestano nel territorio della provincia.
Negli ultimi giorni, sono stati emessi cinque provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (D.Ac.Ur.) nei confronti di individui identificati come partecipanti a una rissa avvenuta nella notte del primo settembre in Via Palazzo, nel cuore di Mestre. Questo episodio violento ha visto coinvolti diversi avventori di un bar, che hanno ingaggiato una colluttazione con altri presenti nella zona, causando danni e ferimenti anche a passanti innocenti.
Durante la rissa, sono stati lanciati sedie, tavoli e bicchieri, con conseguenze per alcuni cittadini che hanno dovuto ricevere cure mediche. Grazie all’efficace attività di indagine della Polizia Locale, sono stati identificati i cinque soggetti responsabili. I provvedimenti emessi inibiscono loro l'accesso e lo stazionamento nei pressi del locale pubblico e degli esercizi circostanti: tre di questi divieti hanno una durata di tre anni, mentre gli altri due sono stati fissati per due anni.
In aggiunta ai D.Ac.Ur., il Questore ha emesso anche Fogli di Via Obbligatori, strumenti che vietano a individui considerati socialmente pericolosi di rientrare nel Comune senza preventiva autorizzazione. Nel solo mese di settembre, sono stati emessi sedici di questi provvedimenti, a testimonianza di un’attenzione sempre crescente nel garantire la sicurezza pubblica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it