Cerca

IL CASO

Cambia il lucchetto, kayak bloccati

Ora l’associazione non riesce a recuperare l’attrezzatura

Cambia il lucchetto, kayak bloccati

CHIOGGIA – Lucchetto cambiato: associazione impossibilitata a recuperare la propria attrezzatura dalla loro, ormai, ex sede all’interno del plesso scolastico “Giuseppe Marchetti”. Domenica c’era la festa dello sport in corso del Popolo a Chioggia, a cui ha partecipato anche l’associazione Altamarea Sea kayak, scuola d'eccellenza per il kayak da mare con base a Chioggia. “Oggi siamo stati invitati alla festa dello sport – scrivono gli associati in un post sul proprio profilo ufficiale - ma non è stato possibile portare le nostre attrezzature in quanto, da più di tre settimane, il lucchetto della sede è stato cambiato senza comunicazione. Siamo molto amareggiati per l'accaduto e chiediamo che questo problema venga risolto. Sono onorata di far parte di questa squadra che, fin dalla prima pagaiata, mi ha trasmesso tanta passione. La nostra scuola offre percorsi di formazione con istruttori di altissimo livello che amano profondamente questo sport. Lasciateci tornare a pagaiare”. La questione era stata anche sollevata, sul proprio profilo Facebook, dalla consigliera del Pd Barbara Penzo: “Purtroppo dal 12 settembre qualcuno ha cambiato il lucchetto del cancello che porta alla sede dove sono depositate le canoe. Motivazioni non pervenute e, come sempre, l’amministrazione comunale preferisce il silenzio”. L’assessore allo Sport Riccardo Griguolo racconta, però, che non si tratta di una iniziativa comunale. “L’attuale dirigente scolastica, senza prendere contatti con l’ufficio preposto alla gestione delle strutture e degli spazi dedicati allo sport, ha inviato una mail avvertendoci il pomeriggio che avrebbe cambiato, il giorno dopo, il lucchetto che permette l’accesso agli spazi dedicati a questa associazione. C’è però da dire che il Comune non aveva mai dato autorizzazione ufficiale riguardo a questo utilizzo dello spazio, ma l’associazione aveva trovato un accordo con il precedente dirigente scolastico”. Insomma, gli spazi erano stati concessi dal precedente dirigente scolastico e ora sono stati revocati, senza però permettere l’accesso per il recupero delle attrezzature, almeno a detta dell’associazione interessata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400