Cerca

CULTURA

Torna la rassegna di geopolitica

Al via da giovedì la sesta edizione di “Orizzonti”

Guido Moltedo,

Guido Moltedo,

CHIOGGIA - L'associazione NordEstSudOvest, in collaborazione con il “Movimento Federalista Europeo Venezia”, Ada Venezia e “Storia Memoria”, e con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Chioggia, presenta la sesta edizione di “Orizzonti”. La rassegna, dedicata alla geopolitica, all'attualità e alla storia, si terrà nelle giornate del 17, 18 e 25 ottobre. Il primo appuntamento, previsto per giovedì 17 alle 17:30 nella sala dell'università popolare di Chioggia (ex scuola Principe Amedeo), avrà come tema “Trump-Harris: l'America al bivio”. Guido Moltedo, giornalista e direttore del giornale online Ytali.com, sarà l’ospite della serata. L'incontro sarà dedicato alle prossime elezioni presidenziali americane e al loro impatto sulla geopolitica internazionale, con particolare attenzione ai cambiamenti sociali ed economici che stanno attraversando la società statunitense. Venerdì 18 alle 17:30, la sala dei lampadari del municipio di Chioggia ospiterà la presentazione del libro “La Cina di oggi in otto parole” con l’autrice Beatrice Gallelli, ricercatrice dell'università Ca' Foscari di Venezia. Il volume offrirà uno sguardo sulla Cina contemporanea, esplorando il suo ruolo di superpotenza globale e il suo impatto sugli equilibri internazionali, con approfondimenti sui suoi aspetti politici, economici, sociali e culturali. L'ultimo incontro, previsto per venerdì 25 alle 17:30 sempre nella sala dei lampadari del municipio, vedrà la presentazione del romanzo "Muoio per te" di Riccardo Nencini, storico e presidente del Gabinetto Scientifico Letterario Vissieux di Firenze. Nencini parlerà della figura di Giacomo Matteotti, del suo tragico assassinio da parte del regime fascista, e del suo amore per la moglie Velia. Il romanzo intreccia le storie di altri importanti esponenti antifascisti, tra cui Filippo Turati, Luigi Einaudi e Antonio Gramsci.

M.Bio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400