Cerca

DAL COMUNE

Ztl, è di nuovo record di multe

Le sanzioni per accessi non autorizzato superano ormai le 150 al giorno

Ztl in tilt: fa multe da spenta

CHIOGGIA - Ztl in centro storico: è ancora record di multe. In tanti continuano ad entrare senza averne diritto e le contravvenzioni continuano, ogni giorno, a fioccare. Il Comune fa sapere che si attestano sull’ordine delle 150, 170 al giorno. Il record minimo di accessi abusivi si è registrato lunedì 14 ottobre: 115. E’ partita intanto la fase di recapito delle multe, ciascuna di 83 euro che viene recapitata al domicilio del possessore dell’auto segnalata. Attualmente ne sono partite 1.300, a conferma che è necessario regolarizzare la propria posizione o che è fondamentale prestare attenzione ai vachi attivi e non sottovalutare le conseguenze di un eventuale passaggio non autorizzato. “L’ho ripetuto tante volte e non mi stanco di dirlo – spiega il sindaco Mauro Armelao - il Comune non intende fare cassa con le multe della Ztl ed è per questo che chi ha diritto ad entrare in centro storico quando la Ztl è attiva deve registrarsi al portale o agli uffici di Sst. Gli altro devono prestare attenzione: la finestra per accedere in centro storico è chiara. Ora che è entrato in vigore l’orario invernale e a seguito delle modifiche che abbiamo recepito durante gli incontri pubblici con la cittadinanza e le categorie economiche e turistiche della città e successivamente anche con altri incontri, si può entrare in centro storico dalle 20 alle 11 della mattina successiva, 7 giorni su 7. L’amministrazione comunale sta lavorando per creare nuovi parcheggi per rispondere alle esigenze di una città sempre in crescita, anche dal punto di vista turistico”. Nel frattempo l’amministrazione comunale ieri ha modificato il Disciplinare, il documento che contiene le norme sull’applicazione della Ztl, tenendo conto delle richieste arrivate dai cittadini. Nel periodo dal primo maggio al 30 settembre, tutti i giorni i varchi elettronici saranno attivi dalle 11 all’una del giorno successivo; nel periodo dal primo ottobre al 30 aprile, tutti i giorni i varchi elettronici saranno attivi dalle 11 alle 20, senza differenze tra i giorni feriali e festivi; Inoltre i veicoli dei residenti e i titolari di attività commerciali, ricettive, professionali, artigianali di calle Felice Cavallotti insistenti nel tratto di strada a senso unico di circolazione fino a corso del Popolo, possono impegnare il Varco V04 corso del Popolo Out per il solo transito in uscita dalla zona a traffico limitato. I titolari di strutture ricettive potranno comunicare, tramite il portale telematico, i dati del numero di targa e il periodo di soggiorno dei propri ospiti; è previsto il rilascio di permessi di accesso permanenti a favore di veicoli elettrici o ibridi tramite il pagamento degli oneri di istruttoria di 15 euro; tramite lo stesso pagamento sarà possibile avere un permesso per entrare in Ztl per assistenza ad un congiunto non autosufficiente (minori di 1 anni o anziani di età pari o superiore a 80 anni). Infine le attività che hanno bisogno di operazioni di carico o scarico di oggetti pesanti o ingombranti possono chiedere un permesso di transito in favore del cliente entro 72 ore dal previsto accesso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400