Vedi tutte
SALUTE
17.10.2024 - 14:49
SOTTOMARINA – E’ stata sistemata in questi giorni la colonnina porta defibrillatore che si trova sul boulevard di Sottomarina, davanti a piazzale Italia. La colonnina era stata danneggiata tempo fa, dopo un urto con un mezzo privato ma, fortunatamente, il defibrillatore al suo interno non aveva riportato danni. Dal 2022 sono due i defibrillatori presenti in punti centrali del territorio: oltre a quello sul boulevard ne è stato collocato uno sotto al municipio, entrambi vengono controllati e mantenuti funzionanti grazie ad una ditta specializzata che ha avuto l’incarico dal Comune. Una iniziativa resa possibile grazie alla sinergia fatta con l’Aulss 3 Serenissima e l’associazione “Cuore Amico”. Un terzo defibrillatore è presente anche all’interno del mercato ittico all’ingrosso. Uno strumento importantissimo per salvare più vite umane possibili. In caso di un arresto cardiaco infatti, i primi minuti sono importantissimi. Se nei dintorni della persona che si è sentita male c’è qualcuno in grado di praticare il massaggio cardiaco e di utilizzare il defibrillatore le possibilità che il cuore riparta e non vi siano danni cerebrali sono nettamente maggiori. In caso contrario, già dopo pochissimi minuti, i danni al cervello sono irreversibili e, anche qualora il personale sanitario al loro arrivo riuscissero a far ripartire il cuore del paziente, quasi sicuramente dovrebbe passare il resto della propria vita in stato vegetativo. Da qui l’importanza di avere più dispositivi possibili in città e sempre più persone che siano in grado di utilizzarli. I corsi di Bls-D per insegnare la rianimazione cardiopolmonare di base dell’adulto (Rcp) e la defibrillazione precoce (Dp) sono molto diffusi e per alcuni lavoratori (personale sanitario in primis) sono anche obbligatori. I defibrillatori installati sono semiautomatici e molto semplici da usare. Una voce guida il soccorritore durante le varie manovre da compiere. Più la catena dei possibili soccorritori è lunga e più vite possono essere salvate.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it