Cerca

SAGRA DEL PESCE

“Sciabica” sbaraglia la concorrenza

Terzo posto per lo stand de “L'onda” seconda classificata, invece, è quello di “Impronta”

“Sciabica” sbaraglia la concorrenza

CHIOGGIA - Per soli 0,5 centesimi di punto sul filo di lana la cooperativa "Sciabica" batte la cooperativa "Impronta" ed è ufficialmente il migliore dei 5 stand dell'ultima sagra del pesce. Questo il giudizio insindacabile uscito dalla media ponderata dei voti dei tre giudici che, durante la festa, hanno girato gli stand per giudicarli. Il cuoco Alessandro Silvestri li ha giudicati per la qualità del cibo, il dottor Giancarlo Marinelli, direttore generale di Arteven, per la scenografia e il dottor Giorgio Chieregato (agronomo e docente ordinario di scienza e cultura dell'alimentazione) per l'aspetto igienico - sanitario. Solo il dottor Chieregato ha rivelato la sua identità agli organizzatori, dovendo avere accesso alle cucine dei 5 stand per giudicarle dal punto di vista sanitario e igienico. Marinelli e Silvestri, invece, come ogni altro avventore, hanno fatto la coda, mangiato e pagato senza farsi notare, per poi compilare le loro tabelle e assegnare i voti rimasti sigillati su delle buste firmate che sono state aperte ufficialmente solo ieri pomeriggio quando la classifica finale è stata comunicata nella sala dei lampadari del Comune, alla presenza dell'assessore al turismo e agli eventi Riccardo Griguolo e del presidente della Pro Loco Chioggia Marco Donadi. "La sagra di quest'anno è andata bene anche se gli stand erano 5 e non sei come le passate edizioni - ha spiegato l'assessore Griguolo - le presenze sono, a detta anche degli addetti ai lavori, leggermente meno della precedente edizione ma tutti gli stand hanno lavorato bene dando una bella immagine della cucina tradizionale del nostro territorio. Siamo sicuramente soddisfatti, anche se probabilmente il grande caldo di quei giorni, ha influito sulle presenze infrasettimanali". La classifica è stata generata da una media ponderata dei voti complessivi dati dai tre giudici dove l'aspetto igienico sanitario contava per un 40% e quelli legati alla buona cucina e alla scenografia un 30% ciascuno. A conti fatti, ultimo posto per lo stand "Asi Ciao" con un punteggio di 6,6 su 10, quarto posto per "Teatro&Musica" con 7,15, terzo lo stand della cooperativa "L'onda" con 7,8, seconda la cooperativa "Impronta" con 8,34 e primo posto per "La Sciabica" con 8,39. Dal punto di vista della qualità dei piatti, il miglior voto del cuoco Alessandro Silvestri è andato a "Teatro&Musica" con 8,5. Sulla classifica finale ha, ovviamente, pesato molto l'aspetto igienico sanitario dove "Impronta" e "La Sciabica" hanno staccato tutti gli altri stand facendo registrare, rispettivamente, un 9 e un 8,6. "Complimenti a tutti - ha continuato Griguolo - la qualità di quest'anno è stata davvero alta e gli stand hanno fatto davvero il massimo. Ora non resta che dare appuntamento a turisti e residenti per la prossima edizione della sagra del pesce che si terrà dal'11 al 20 luglio del 2025". Asi Ciao, arrivata ultima, rischia il posto alla prossima sagra in caso si presentino altre associazioni pronte a partecipare e giudicate idonee a farlo in base al regolamento comunale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400