Cerca

SALUTE

Casa della comunità “A quando i lavori?”

Il gruppo di Sinistra Italiana chiede chiarimenti ed esorta ad avviare il progetto

Casa della comunità “A quando i lavori?”

Il municipio di Cavarzere

CAVARZERE - Casa della Comunità, il gruppo di Sinistra Italiana chiede chiarimenti sull'inizio dei lavori. “Il 17 agosto 2023 l'Ulss 3 Serenissima ha affidato la progettazione esecutiva e l'attuazione dei lavori per la costruzione della nuova ‘casa della comunità di Cavarzere’ alla ditta vincitrice dell’appalto - spiega il gruppo attraverso un comunicato -. Il progetto, dal valore complessivo di 1.695.534 euro, rappresenta un’importante novità per la comunità locale, ma resta una domanda cruciale: quando inizieranno effettivamente i lavori?”.

Le case della comunità sono strutture sanitarie innovative che offrono assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con un team multidisciplinare composto da medici di famiglia, pediatri e infermieri di famiglia e di continuità, con servizi diagnostici di primo livello, che non siano però legati all'emergenza e alla fase acuta della malattia, per rispondere alle necessità sanitarie della popolazione. L’arrivo di questa struttura, sottolinea Sinistra Italiana, rappresenterebbe quindi un passo avanti significativo per i comuni di Cavarzere e Cona, garantendo un punto di riferimento fondamentale per i bisogni di salute della comunità. “Già all'inizio del 2023 il nostro consigliere comunale Andrea Fumana invitò l'amministrazione comunale a convocare su questo tema una riunione congiunta delle tre commissioni consiliari - continua il comunicato -, estendendo l'invito al gestore privato della Cittadella e al direttore generale dell'Ulss 3. La proposta non fu accolta adducendo motivazioni di carattere tecnico-procedurale”.

Ora, Sinistra Italiana torna alla carica. “Essendo nostra ferma convinzione che su questioni fondamentali per il futuro di Cavarzere e Cona, quali sono i servizi socio-sanitari, sia necessario attivare la massima informazione e partecipazione dei cittadini, dei consiglieri comunali, invitiamo l'amministrazione comunale, sindaco in primis, a mettere in campo l'iniziativa, avanzata a febbraio 2023, dal Consigliere Fumana” - conclude il gruppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400