Cerca

EVENTI

Matteotti conclude “Orizzonti”

Presentato venerdì il libro “Muoio per te” di Nencini

Matteotti conclude “Orizzonti”

CHIOGGIA - Presentato venerdì a Chioggia, nella sala dei lampadari del municipio, il libro “Muoio per te” edito da Mondadori, ultimo appuntamento della rassegna culturale “Orizzonti”. Ospite dell’incontro è stato Riccardo Nencini, autore del volume, storico, presidente del Gabinetto Scientifico Letterario Vissieux di Firenze e già presidente della commissione cultura del Senato. Al centro dell’opera sono le vicende del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso cento anni fa dal regime fascista. Particolare attenzione nel libro è stata riservata al rapporto di Matteotti con la moglie Velia e con i prorpri figli, costretti ad una vita di privazioni e costante terrore a causa delle continue minacce e angherie perpetrate dai fascisti nei loro confronti. Nel volume di Nencini trovano però spazio anche altre figure femminili, di grande intelligenza e con un ruolo determinante nella storia politica italiana degli anni venti come Margherita Sarfatti, amante ebrea veneziana di Benito Mussolini; Anna Kuliscioff, storica compagna del leader socialista Filippo Turati e Julia Schuct, moglie del segretario comunista Antonio Gramsci. Nencini è stato intervistato da Diego Crivellari, storico ed autore del libro “Giacomo Matteotti, figlio del Polesine”. Presente all’iniziativa anche Beniamino Boscolo Capon, presidente del Consiglio Comunale di Chioggia, che ha ricordato la figura di Matteotti come un esempio di lotta per la libertà, la democrazia e i diritti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400