Cerca

DALLE AULE

Biogas, è scontro in consiglio comunale

Il sindaco Munari e la consigliera Tasso sull'ampliamento della centrale

Biogas, è scontro in consiglio comunale

CAVARZERE - Durante il recente consiglio comunale di Cavarzere, la proposta, poi bocciata, di ampliamento della centrale di biogas della società agricola Martinella Energia srl ha acceso una vivace discussione tra il consigliere di minoranza, Chiara Tasso, ed il sindaco Pierfrancesco Munari. Al centro del dibattito, la scelta dell'amministrazione di non intervenire con una posizione politica, affidandosi invece ai pareri tecnici degli enti competenti. Tasso, insieme ad altri colleghi, ha presentato un’interrogazione formale in cui chiedeva chiarimenti sull’iter di valutazione del progetto di ampliamento. Secondo Tasso la comunità, in particolare i residenti di San Pietro, attendeva da mesi risposte sulla possibile espansione dell’impianto e sui rischi ambientali connessi, ritenendo che “il Comune avrebbe dovuto esprimere una posizione netta, rassicurando i cittadini” durante gli incontri pubblici. Tasso ha espresso preoccupazione per il rischio che il parere negativo espresso dagli enti possa essere superato dalla ditta proponente, lasciando aperta la possibilità di ricorsi e nuove concessioni. Il sindaco Munari ha risposto con fermezza, sostenendo che una comunicazione prematura sulle posizioni tecniche avrebbe potuto compromettere l'iter stesso del progetto. Munari ha ricordato che il Comune, assieme ad altri enti, si è espresso negativamente durante la conferenza dei servizi del 9 ottobre, in una relazione firmata dallo stesso sindaco e dal dirigente comunale.Pareri favorevoli e contrari sono stati raccolti, ma la riservatezza imposta dalla conferenza ci ha trattenuto dal divulgarli pubblicamente,” ha chiarito il sindaco. Munari ha poi aggiunto che la posizione dell’amministrazione si basa su dati tecnici, evitando di polarizzare il dibattito su questioni politiche: “Non faremo battaglie politiche su questioni che richiedono valutazioni specifiche e competenze tecniche. Qualsiasi altra azione avrebbe offerto appigli legali alla ditta per eventuali contestazioni”. Tasso, pur dichiarandosi soddisfatta dell’esito negativo per il progetto di ampliamento, ha manifestato preoccupazione per il futuro: la ditta, infatti, potrebbe tentare di superare le attuali limitazioni attraverso modifiche progettuali o ricorsi legali. Tasso ha quindi invitato l’amministrazione a dichiarare una chiara posizione politica contro ulteriori proposte simili, ma il sindaco ha ribadito che “l’amministrazione affronterà ogni proposta caso per caso, senza pregiudizi politici, ma basandosi sulle competenze tecniche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400