Cerca

DALLE AULE

Isola dell’Unione, allarme degrado

Richiesti più controlli e manutenzione. Il sindaco Armelao punta su telecamere e pattugliamenti

Isola dell’Unione, allarme degrado

CHIOGGIA - Degrado e scarsa sicurezza del parcheggio di Isola dell’Unione: in consiglio comunale le possibili soluzioni per fermare i vandali. L’allarme è stato lanciato dal consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo con una interrogazione presentata al sindaco Mauro Armelao: "Negli ultimi mesi – ha spiegato l’esponente Dem - diversi cittadini hanno riferito della presenza costante di gruppi di persone che stazionano indisturbati nelle aree coperte del parcheggio scambiatore. Queste persone occupano l'area in maniera impropria, spesso creando disagi e preoccupazioni per i fruitori del servizio. La loro presenza è accompagnata da comportamenti inadeguati come il fumo e l'uso di biciclette all'interno della struttura, che potrebbero compromettere non solo la sicurezza della struttura stessa, ma anche quella dei veicoli parcheggiati e dei loro proprietari. Si è consapevoli che il parcheggio è attualmente incustodito, ma riteniamo che la mancanza di sorveglianza non debba essere una giustificazione per l'assenza di controllo e vigilanza, specie in una zona cosi nevralgica per l'accesso alla città". Sotto la lente di ingrandimento anche la pulizia dei bagni chimici ritenuta non adeguata. “Da tempo – ha confermato il sindaco Mauro Armelao – nel parcheggio di Isola dell’Unione ci sono delle scorribande da parte di giovani che, in passato, sono anche stati identificati grazie alle telecamere. Imbrattano i muri, sporcano i bagni, corrono dentro il parcheggio con le moto e le auto e svuotato gli estintori. Per cercare di limitare i danneggiamenti ci siamo confrontati con il gestore del parcheggio che è Sst, con le forze dell’ordine e la polizia locale. Abbiamo, nel corso degli ultimi mesi, rimosso i graffiti, tinteggiato di nuovo le pareti e sostituito gli estintori svuotati. Problemi che ci sono anche in altre zone della città, tra cui la passeggiata sul Lusenzo. Nel parcheggio c’è già un impianto di sorveglianza, ma potrebbe essere necessario aumentare il numero di occhi elettronici in modo da avere una copertura totale dell’area”. Il primo cittadino conta anche molto sui controlli delle forze dell’ordine: Abbiamo dato loro – conclude un pass – che li permette di entrare sia di giorno che di notte in modo da inserire il parcheggio tra le zone oggetto di controllo. Sulla pulizia dei bagni ho già sollecitato chi di dovere. E’ ovvio che devono essere ben tenuti e ben puliti per poter essere utilizzati al meglio dai residenti e dai turisti”. Il consigliere del Pd Lucio Tiozzo ha invitato Sst ad essere più attenta: “L’ente gestore – ha concluso – non deve solo incamerare introiti, ma deve muoversi perché tutto funzioni per il meglio. E’ la seconda volta che devo intervenire in consiglio per la pessima condizione di questo parcheggio”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400