Cerca

CAVARZERE

Un novembre dedicato al mondo delle donne

Per tutto il mese il municipio sarà illuminato di rosso come simbolo di solidarietà

Un novembre dedicato al mondo delle donne

Il municipio di Cavarzere

CAVARZRE - Con lo slogan “L’Amore non è violenza”, il Comune di Cavarzere e l’assessorato alle pari opportunità inaugurano un mese di eventi per sensibilizzare la comunità sulla violenza di genere. L’iniziativa si colloca in un contesto drammaticamente significativo per la comunità, dove, nell’agosto 2018, avvenne il femminicidio di Maila Beccarello, uccisa dal marito. Un episodio che ha lasciato un segno indelebile motivando il Comune a mantenere viva l’attenzione su queste tematiche. Per tutto il mese di novembre, il municipio sarà illuminato di rosso come simbolo di solidarietà e sensibilizzazione. Oltre a questo, la biblioteca comunale, grazie alla collaborazione delle bibliotecarie, ha allestito un angolo di lettura dedicato alla lotta contro la violenza di genere, per coinvolgere soprattutto i più giovani. Il programma inizia il 6 novembre con la presentazione del libro di Carla Gatto, nonna di Giulia Cecchettin, altra vittima della violenza di genere. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Spi Cgil e Auser di Cavarzere, si terrà alle 16 nella sala del consiglio comunale. Il 13 novembre la dottoressa Negro offrirà un approfondimento sulla medicina di genere, e il 20 novembre le operatrici della cooperativa Iside condurranno un incontro sul tema “Violenza sulle donne: sensibilizzare, prevenire, contrastare”, sempre nella sala consiliare. Sabato 23 la palestra Goshin Dò terrà un’esibizione di tecniche di difesa personale al centro commerciale di Mirano. L’evento è patrocinato dal Comune di Cavarzere ed è particolarmente significativo: la palestra è gestita da una cugina di Maila Beccarello e l’iniziativa nasce per ricordarla. Domenica 24, in collaborazione con il Comune di Adria, si terrà una camminata commemorativa in memoria di Maila Beccarello e di Giulia Lazzari, altra vittima di femminicidio nel 2018. La camminata partirà da Adria e si concluderà nella località Pasetto, coinvolgendo le comunità e le associazioni locali, con la partecipazione di Croce Verde e gruppi podistici. L’ultimo evento in programma, lunedì 25, vedrà la deposizione di mazzi di fiori sulle tre panchine rosse di Cavarzere, simbolo della lotta alla violenza di genere. Le cerimonie si svolgeranno nelle frazioni di Rottanova e San Pietro e culmineranno alla panchina gialla dedicata a Maila Beccarello, di fronte all’Aliper, dove saranno coinvolte le scuole e la cittadinanza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400