Cerca

LA FESTA

Mezzo secolo di passione

Fabiano Longhin celebra 50 anni di attività come meccanico

Mezzo secolo di passione

CAVARZERE - Mezzo secolo di passione per i motori e dedizione alla professione, è il traguardo segnato da Fabiano Longhin, meccanico Cavarzerano che nei giorni scorsi è stato insignito da parenti ed amici di una laurea simbolica in “Meccanica del veicoli” conseguita all’Università della vita, accompagnata da un coloratissimo ‘papiro’ come vuole la tradizione per chi diventa ‘dottore’. Una storia iniziata, per l’appunto, cinquant'anni fa, quando un giovanissimo Fabiano, appena quattordicenne, iniziava il suo percorso nel mondo dei motori, un’avventura che avrebbe segnato per sempre la sua vita.

Dal 1974, anno in cui ha messo piede in officina per la prima volta, la dedizione e l'attenzione ai dettagli di Fabiano lo hanno portato a diventare un pilastro nel settore motoristico, nonché un punto di riferimento per la città di Cavarzere e per tutti gli appassionati di motori. La svolta della sua carriera è arrivata nel 1985 con l'apertura della sua officina in via I Maggio, che nel tempo è diventata sinonimo di affidabilità e qualità per tutti coloro che cercano un meccanico di fiducia. La sua esperienza non si limita alla routine dell'officina: Fabiano ha partecipato anche a competizioni di rilievo, come il Rally del Pane e il Rally di San Crispino, in cui ha ottenuto piazzamenti significativi. Questi successi hanno reso ancora più evidente la sua competenza e la passione che da sempre lo animano. Oggi, Fabiano è non solo un esperto di meccanica, ma anche un custode delle tradizioni motoristiche, un patrimonio che ha iniziato a trasmettere ai suoi nipoti, Mark e Chanel. Con l'appoggio costante della moglie Paola e l'affetto dei figli Denise e Alessandro, Fabiano continua a lavorare con la stessa passione di sempre, costruendo un’eredità fondata sui valori dell’impegno e dell’eccellenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400