Cerca

APPUNTAMENTI

Il digitale sempre più inclusivo

Al Laguna Sud l’evento sulle tecnologie assistive

Il digitale sempre più inclusivo

CHIOGGIA - Le tecnologie assistive e l’accessibilità al centro dell’evento formativo svoltosi giovedì al museo civico Laguna Sud. Organizzato dal Comune e dalla Regione del Veneto, in collaborazione con i Comuni di Venezia e Padova, l'incontro ha rappresentato un'importante occasione per approfondire il tema dell'accessibilità digitale nei servizi pubblici, ponendo l'accento sull'inclusione e sulla necessità di un approccio progettuale attento e consapevole. Tra i relatori Roberto Scano, esperto di accessibilità Ict, ha sottolineato quanto sia fondamentale integrare l'accessibilità digitale fin dalle prime fasi di sviluppo dei servizi, per evitare barriere che possano escludere alcune categorie di utenti. L'incontro ha dato voce anche alle esperienze e prospettive degli utenti attraverso gli interventi di Silvana Marzagalli (Aitsam), Carlo Muccio (direttore Prometeo Soc. Coop. Sociale) e Riccardina Boscolo Meneguolo (referente Uildm Chioggia Odv), che hanno offerto spunti concreti su come le tecnologie assistive possano trasformare la vita delle persone con disabilità. “L'accessibilità digitale è un tema cruciale nel mondo contemporaneo, poiché garantisce che tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche o cognitive, possano accedere e utilizzare le risorse digitali - ha spiegato il vicesindaco Elena Zennaro-. Le tecnologie assistive giocano un ruolo fondamentale offrendo strumenti e soluzioni che facilitano l'interazione con il mondo digitale. Promuovere una cultura dell'accessibilità significa riconoscere il valore della diversità e lavorare per un mondo digitale che sia veramente aperto a tutti. Come amministrazione crediamo molto nell'importanza della facilitazione digitale per avere una società che non escluda”. L'evento si inserisce in un percorso più ampio che vede il Comune impegnato nella diffusione di buone pratiche in materia di accessibilità e nella promozione di una cultura digitale inclusiva. In questo contesto è attivo il punto facile digitale nella biblioteca civica Cristoforo Sabbadino, dedicato a supportare i cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali e nell’accesso ai servizi online.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400