Vedi tutte
Interviste
18.11.2024 - 16:50
CHIOGGIA - “Mantenere all’interno del territorio i nostri studenti e attirane dall’esterno”: questo afferma una ex insegnante ai nostri microfoni quando abbiamo chiesto la sua opinione riguardo l’apertura del Corso di Laurea di Infermieristica con Università di Padova e Ulss 3. Tutte positive le opinioni che abbiamo raccolto nel Centro Storico di Chioggia e il motivo è perché “in questo modo riusciamo a trattenere gli studenti nel territorio senza mandarli su e giù in corriera o in treno”, come afferma Marcello, consigliere comunale e proprietario di una macelleria sita in una calle del Centro. “I giovani stanno cambiando e dobbiamo ascoltarli e capire cosa vogliono, non solo dettare regole e mettere paletti; dobbiamo motivarli e renderli importanti, rendendo così la loro crescita più facile”, afferma un ristoratore del Centro Storico, impegnato anche nel mondo dello sport. “Ho visto una città che sta migliorando, e l’apertura di questo nuovo corso di laurea aiuta a risolvere il problema dell’isolamento che da sempre attanaglia la nostra città, non solo trattenendo i giovani ma anche attirandone di nuovi”, afferma un chioggiotto che ha lasciato per amore la nostra città ormai da 15 anni per scendere giù in Abruzzo. La sua dolce metà invece afferma che Chioggia “sicuramente è una città che ha tantissimo potenziale, è un piccolo gioiello che va tenuto bene, va curato e mai abbandonato a se stesso”. Abbiamo colto quindi voci di ottimismo e speranza, dando l’impressione che lo sviluppo della città sia strutturale, non solo legato alla positiva ondata del turismo, che vuole così crescere anche formando delle persone oltre che delle lavoratrici e dei lavoratori nel settore della sanità e dei servizi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it