Cerca

IL CASO

Famiglie nel mirino delle truffe

Segnalazioni di tentativi di raggiro a Sant'Anna di Chioggia

Famiglie nel mirino delle truffe

Truffa ai danni di anziani

CHIOGGIA - “Suo figlio ha fatto un incidente, è in caserma e non può parlare al telefono, servono soldi per avviare le pratiche”. La truffa è stata perpetrata ai danni di una coppia, marito e moglie, ed è stata raccontata sul gruppo Facebook “Sei di Sant'Anna di Chioggia se”. “Fate molta attenzione ai vostri cari, genitori o anziani, possono essere vittima di veri e propri furti, con qualsiasi scusa si impossessano della vostra privacy per delinquere”, si legge nel post. La truffa è scattata mercoledì, attorno alle 11. “E' arrivata alla coppia la telefonata di un avvocato - si legge nel post - con la scusa che il figlio ha avuto un incidente, ma non può parlare con loro al telefono in quanto è in ufficio con i carabinieri per gli accertamenti. Un incidente avvenuto con il figlio di un politico quindi ancora più importante. I truffatori hanno poi avvisato che sarebbe passato un incaricato per ritirare una somma di denaro e, alla richiesta di poter parlare con il proprio figlio, la risposta è stata sempre che non era possibile perchè impegnato in ufficio con il commissario”. A quel punto nella coppia scatta quello che capita abitualmente alle vittime di questo tipo di truffe: paura, confusione emotiva che induce a non capire che quanto sta succedendo non è plausibile nella realtà. “Da lì a breve - continuano - è arrivato un uomo a casa dicendo di essere stato mandato dall'avvocato a ritirare quello che potevano dare in quel momento, per poter avviare le pratiche. Era un uomo in scooter con un chiaro accento del sud”. La coppia ha provato più volte a mettersi in contatto con il figlio, ma probabilmente i ladri avevano manomesso l'apparecchio di casa o non avevano riagganciato dalla precedente telefonata per impedire che potessero effettuare chiamate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400