Cerca

Interviste

Ztl, il commento di Alessandro Da Re di Ascom

Preoccupazioni e prospettive per il settore

CHIOGGIA - La Ztl non sta creando particolari problemi ai commercianti del centro storico, ma maggiori disagi si riscontrano per i commercianti nelle rive. “Il problema principale sono i parcheggi, ma dato che la Ztlnon nasce da adesso, le responsabilità non sono da addebitarsi unicamente a questa amministrazione. Ad ogni modo la Ztl si è fatta partendo dalla fine, senza creare prima parcheggi e servizi” afferma Alessandro Da Re. “Sicuramente alcune attività hanno avuto delle criticità, soprattutto nelle rive. Infatti in centro c’era già una Ztl di fatto, ma la sua regolamentazione ed estensione alle rive ha creato situazioni critiche, che prima non erano conosciute in quelle aree. Non dimentichiamoci che la precedente amministrazione voleva fare la Ztl da prima del Duomo fino a Vigo; quello sarebbe stato un disastro”. Ascom con i suoi iscritti lavora da 5 anni con quello che è il tessuto produttivo della città, “attraverso incontri, scambio di idee, cambio di idee, cercando delle soluzioni condivise”. Il problema grosso è sul Canal Lombardo e San Domenico, dove bisognerà fare dei cambiamenti e dare la possibilità ai cittadini (non ai turisti) di fornirsi di ciò di cui hanno bisogno attraverso i loro negozi di riferimento. Il nostro accordo con l’amministrazione comunale è quello di incontrarci ogni due – tre mesi per discutere e fare eventuali modifiche. Alessandro Da Re con Ascom non è rappresentante di tutto il commercio ma di una buona parte, e ciò che gli iscritti chiedono sono “principalmente i parcheggi che sono assolutamente insufficienti”. La nostra volontà è quella di fare si che Chioggia sia una città attraente e vivibile, con un buon arredo urbano e ottimi servizi. La Ztl TL se fatta intelligentemente è un valore aggiunto, se fatta male è la morte del commercio.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400