Cerca

IL COMMENTO

Plateatici “Pronti a collaborare”

Confesercenti a disposizione per trovare una soluzione

Plateatici “Pronti a collaborare”

CHIOGGIA - Dopo Ascom ConfCommercio Chioggia, sulla riorganizzazione dei plateatici interviene anche Confesercenti: “Pronti al dialogo con l'amministrazione comunale”. Nei giorni scorsi il presidente di Ascom Chioggia Alessandro Da Re era intervenuto sulla questione plateatici in centro storico, difficili da uniformare e da rinnovare fino a quando non si farà una riorganizzazione del Mercato del giovedì. Infatti, la presenza dei banchi degli ambulanti ogni settimana in centro storico, impone la rimozione di ogni struttura da corso del Popolo. Difficile quindi trovare il modo di sistemare l'arredo urbano del centro storico in queste condizioni, con strutture che andrebbero rimosse ogni mercoledì sera e rimontate al giovedì pomeriggio. Da tempo si parla di riorganizzazione del Mercato, una vera e propria istituzione in città e un'attrattiva anche di tipo turistico, ma finora nessuna amministrazione è riuscita a fare passi avanti, nonostante decenni di discussioni. Inizialmente l'amministrazione attuale aveva affrontato il problema quando era assessore all'Urbanistica Massimiliano Tiozzo Caenazzo, ma con Fdi uscita dalla Maggioranza e il cambio di assessore, la questione non è stata affrontata più a fondo. Il presidente Da Re si è detto pronto al dialogo con l'amministrazione comunale e il nuovo assessore e anche Confercenti sposa questa linea con le parole del Presidente dell'area metropolitana Venezia - Rovigo Lorenzo Vallese. “In una città importante come Chioggia - spiega - è necessario trovare una posizione di mediazione tra la tipicità del mercato settimanale che rappresenta un elemento attrattivo per la città e i plateatici, che a loro volta, sono di fondamentale importanza per chi fa attività di somministrazione.  Pertanto riteniamo utile riaprire al più presto un dialogo con l'Amministrazione per un'eventuale riorganizzazione del centro città che possa valorizzare tutte le parti economiche di Chioggia”. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400