Vedi tutte
CRONACA
25.11.2024 - 16:03
CHIOGGIA - Suv contro furgone: altra mattinata da incubo sulla statale Romea. Solo per un miracolo non ci sono state vittime. Lo scontro è accaduto attorno alle 8.15 all'altezza dell'incrocio Ca' Lino, un punto critico per la viabilità locale. Il Suv e il furgone si sono scontrati violentemente, finendo entrambi nel fossato adiacente alla strada. La scena che si è presentata ai soccorritori era drammatica: il Suv era rovesciato e la conducente, una donna di 58 anni era rimasta intrappolata tra le lamiere. Grazie all'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, è stata estratta e trasportata in elicottero all'ospedale in codice rosso, grave ma non in pericolo di vita. Un altro ferito lieve è stato portato in ospedale a Chioggia. Entrambi risiedono in provincia di Rovigo. Gli occupanti del furgone, seppur feriti, hanno riportato lesioni meno gravi e sono stati trasferiti in ospedale in ambulanza. L'incidente ha richiesto un intervento coordinato tra carabinieri e polizia locale, che hanno immediatamente deviato il traffico per consentire i rilievi e il recupero dei mezzi. La circolazione è stata ripristinata in senso alternato solo alle 11, causando inevitabili disagi per i pendolari e i residenti della zona. Complici i cantieri presenti sul ponte translagunare e sul ponte della Fossetta le code, per tutta la mattinata, sono state chilometriche. Un incidente che accende nuovamente i riflettori sulla pericolosità della statale Romea, assieme alla provinciale Arzerone unico collegamento tra il territorio di Chioggia e il resto della Provincia. Solo 7 giorni fa si era registrato un vero e proprio martedì nero per i pendolari con code di decine di chilometri che si sono registrate dal primo mattino fino al tardo pomeriggio per un lungo e incredibile elenco di incidenti e problematiche: alle 8.30 un tamponamento sul ponte translagunare all’altezza di uno dei cantieri, alla stessa ora un camion in avaria, sempre sul translagunare, ha ulteriormente ritardato il traffico, alle 11 un sinistro sul ponte della Fossetta in corrispondenza di un altro cantiere di Anas, alle 16 un tir perse liquami sempre sul ponte Translagunare e, per concludere, alle 17.35 si verificò un altro incidente, questa volta sul primo cantiere del ponte poco dopo la Pescamar. La presenza di più cantieri con restringimento delle carreggiate e continui rallentamenti aumentano le probabilità di incidente visti anche i livelli di traffico promiscuo che, normalmente, interessano la statale. “Il tratto dove si è verificato l’incidente di ieri – racconta un residente di Sant’Anna di Chioggia – è stato più volte segnalato alle forze dell’ordine. E’ un punto della viabilità molto pericoloso e già in passato teatro di incidenti gravissimi, anche mortali”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it