Vedi tutte
APPUNTAMENTI
30.11.2024 - 17:52
Marco Biolcati
CHIOGGIA - Comincia oggi “Walking Cristmas”, il calendario di eventi natalizi organizzato dal Comune e dalle categorie turistiche ed economiche della città, tra cui Ascom e Confesercenti. In centro storico a Chioggia, dalle 10 fino a sera, saranno tantissime le proposte per residenti e turisti. Alle 10 aprirà ufficialmente la casa di Babbo Natale a palazzo Ravagnan Brusonini delle Figure (zona Vigo) dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30. A piano terra i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale con ingresso libero e ingressi contingentati in caso di grande afflusso, al primo piano, invece, si troveranno i giochi elettronici vintage, i modelli di trenini, favole e laboratori per bambini. Presente inoltre una esposizione di giocattoli vintage in collaborazione con l’associazione. Per accedere il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti, mentre i minori di 18 anni potranno accedere gratis. I biglietti sono acquistabili direttamente al palazzo. Dalle 10.45 alle 12, davanti la Loggia dei Bandi i passanti saranno allietati dalla musica di Alex Bacci & Stefano Penzo (piano e violino). Dalle 10 saranno presenti i mercatini, sempre nella zona della Loggia dei Bandi e davanti a piazza Granaio. Alla stessa ora, subito dopo calle San Giacomo, gli artisti di Chioggia esporranno le proprie opere. Torre Sant’Andrea e Museo dell’Orologio saranno aperte per le visite. Con partenza alle 10 da piazzetta Vigo e accompagnati dalla guida Alessia Boscolo Nata, si potrà effettuare una passeggiata gratuita alla scoperta dei luoghi della serie “Odio il Natale”. Alle 12 è in programma il concerto alla finestra dalla casa di Banno Natale con Linda Nordio che si esibirà. Si tratta di un duo voce e sassofono. Al pomeriggio, alle 16, verrà inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio con esibizione delle pattinatrici di Asiago. Tre gli spettacoli musicali, con coreografie di Gianluca Frezzato, che saranno ospitate in piazzetta Vigo: gli orari sono 16.30, 17.30 e 18.30. Alle 17, sempre nello stesso posto, è in programma l’esibizione del coro gospel “Vg Experience” con l’accensione dell’albero di Natale e delle luci di Natale. Tutto corso del Popolo sarà pedonalizzato e, dalle 15, in calle San Giacomo e in corso del Popolo (nella zona dell’Ottica Express) si potranno trovare anche i giochi di una volta. L’intero programma è ideato da ChioggiaTv. “Doveroso iniziare con il ringraziamento vero e non formale ai nostri commercianti – commenta Roberta Gandolfo di Confesercenti - che oltre ad essere stati fortemente di stimolo per questa cosa, hanno contribuito economicamente permettendone la riuscita. La collaborazione tra le associazioni Confesercenti ed Ascom diventa una risposta alle loro esigenze. Ringraziamo per la condivisione anche le associazioni del turismo, importanti segmento economico e l’amministrazione! Auspico che il lavoro di questa estate, e questo del Natale, siano le basi per poter creare un tavolo di lavoro permanente, dove possiamo unire i vari tasselli, ognuno per la propria realtà e competenza ed andare avanti con spirito di unità”. Soddisfatta anche Ascom ConfCommercio Chioggia: “In un’annata resa complessa per le risorse limitate lo spirito di collaborazione tra associazioni, attività ed amministrazione ha prodotto dei risultati importanti – il commento del presidente Alessandro Da Re - Il programma è molto ricco e siamo sicuri sarà attrattivo e porterà molte persone in corso del Popolo. Lo spirito con cui sono nati questo progetto e quello dell’estate devono guidarci nella pianificazione del 2025”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it